Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (6 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il microbiota uro-genitale”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (6 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il microbiota uro-genitale”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma STUDIO C è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Il microbiota uro-genitale”, attivo fino al 15 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a tutte le professioni sanitarie, attribuisce 6 crediti Ecm.

Obiettivo del corso

Il corso si propone di fornire una panoramica completa sul microbiota associato agli organi urogenitali, esplorando le connessioni tra composizione batterica, funzioni generali, metaboliti e diverse dinamiche tra le popolazioni microbiche. Il microbiota uro-genitale influenza la salute umana e quindi il corso permetterà di approfondire le strategie terapeutiche preventive e di cura basate sulle ultime evidenze scientifiche.

Programma del corso

Modulo 1 – Organo microbiota
Funzioni Generali – Dott. ssa Rossana Sarli
Composizione Intestinale e Urogenitale – Dott. ssa Rossana Sarli
I Metaboliti Batterici e le loro azioni sull’organismo –Dott. Luciano Lozio
Le Diversità Individuali – Dott. Luciano Lozio
Le Dinamiche tra le popolazioni e gli organi – Dott. Luciano Lozio
Strategie Generali per Condizionare il Microbiota – Dott. Luciano Lozio
Microbiota, Fertilità e Disbiosi – Dott. ssa Rossana Sarli
Strategie per l’infertilità – Dott. Luciano Lozio

Modulo 2 – Microbiota del liquido seminale

Il Microbiota seminale – Dott. ssa Rossana Sarli
Impatto sulla fertilità – Dott. ssa Rossana Sarli

Modulo 3 – Microbiota e gravidanza
Il Microbiota In Gravidanza – Dott.ssa Rossana Sarli
Metaboliti Batterici Materni e Neurosviluppo Fetale – Dott.ssa Rossana Sarli
Microbiota Materno e Patologie della Gravidanza – Dott.ssa Rossana Sarli

Modulo 4 – Microbiota materno e neonatale
Microbiota Materno e Parto Pretermine – Dott.ssa Rossana Sarli
Microbiota Neonatale e Salute – Dott. Luciano Lozio
Strategie Terapeutiche di Prevenzione e Cura – Dott. Luciano Lozio

Modulo 5 – Estroboloma e patologie estrogeno-correlate

  • Microbiota e Menopausa – Dott. ssa Rossana Sarli
  • Microbiota e Infezioni Ginecologiche – Dott. ssa Rossana Sarli
  • Microbiota e Infezioni Urologiche Ricorrenti – Dott.ssa Rossana Sarli
  • Microbiota e Patologia Oncologica nella Donna – Dott. ssa Rossana Sarli
  • Osservazioni e Strategie Terapeutiche Preventive e di Cura – Dott. Luciano Lozio

Modulo 6 – Test finale
Questionario a risposta multipla con quattro possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%.

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per accedere al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fials: “Preoccupante deriva del Congresso Fnopi, tra favoritismi sindacali e ingerenze sul Contratto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Fials. La Fials stigmatizza alcune dinamiche...

FNopiInfermieriNT News

Alla Fnopi la vicepresidenza dell’European Nursing Council. L’annuncio nella giornata conclusiva del terzo Congresso nazionale

La Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche entra a far parte dell’European...

Emilia RomagnaFNopiInfermieriNT NewsRegionali

Terzo Congresso nazionale Fnopi: video intervista al vicepresidente Maurizio Zega

A Maurizio Zega, vicepresidente della Fnopi, il compito di stilare un bilancio...

Emilia RomagnaFNopiInfermieriNT NewsRegionali

Terzo Congresso nazionale Fnopi: video intervista a Theodoros Koutroubas (European Nursing Council)

La Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche entra a far parte dell’European Nursing...