Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “PerspectHIVes – Il nuovo ruolo dell’infermiere nel percorso del paziente con Hiv”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “PerspectHIVes – Il nuovo ruolo dell’infermiere nel percorso del paziente con Hiv”

Condividi
Condividi

Dal 10 dicembre 2024 al 31 marzo 2025 è attivo il corso Ecm Fad gratuito “PerspectHIVes – Il nuovo ruolo dell’infermiere nel percorso del paziente con Hiv”. L’evento formativo, destinato a infermieri e medici chirurghi, attribuisce 4 crediti Ecm.

Presentazione del corso

Negli ultimi anni il ricorso a opzioni terapeutiche innovative per il trattamento dell’HIV ha fatto emergere l’importanza di un approccio a 360° alla cura delle persone con HIV (PHIV) e di un’alleanza tra tutti gli attori coinvolti: pazienti, clinici e infermieri. In questo scenario si è assistito ad una vera e propria evoluzione delle competenze dell’infermiere: dalla coordinazione degli appuntamenti al counseling, delineandone un ruolo chiave nel percorso di cura delle PHIV.

Alla luce di queste premesse nasce “PerspectHIVes”, un corso formativo a distanza indirizzato a infermieri e infettivologi. Il programma, che vedrà il coinvolgimento di clinici e infermieri di diversi centri nazionali con esperienza di utilizzo dei long acting iniettabili (LAI), si propone di esplorare i cambiamenti nella gestione clinica, la trasformazione delle competenze infermieristiche, le nuove risposte ai needs dei pazienti, le strategie di counseling e l’organizzazione dell’ambulatorio LAI, sottolineando l’importanza della collaborazione medico-infermiere per migliorare il patient journey delle PHIV in trattamento con le formulazioni a lunga durata d’azione.

L’alternanza di sessioni frontali, video educazionali, momenti di confronto e condivisione di esperienze garantirà massima interazione tra tutti i professionisti e favorirà l’acquisizione di conoscenze pratiche e teoriche mirate alla costruzione di un’alleanza terapeutica e all’ottimizzazione del percorso di cura delle persone con HIV.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...