Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “PerspectHIVes – Il nuovo ruolo dell’infermiere nel percorso del paziente con Hiv”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “PerspectHIVes – Il nuovo ruolo dell’infermiere nel percorso del paziente con Hiv”

Condividi
Condividi

Dal 10 dicembre 2024 al 31 marzo 2025 è attivo il corso Ecm Fad gratuito “PerspectHIVes – Il nuovo ruolo dell’infermiere nel percorso del paziente con Hiv”. L’evento formativo, destinato a infermieri e medici chirurghi, attribuisce 4 crediti Ecm.

Presentazione del corso

Negli ultimi anni il ricorso a opzioni terapeutiche innovative per il trattamento dell’HIV ha fatto emergere l’importanza di un approccio a 360° alla cura delle persone con HIV (PHIV) e di un’alleanza tra tutti gli attori coinvolti: pazienti, clinici e infermieri. In questo scenario si è assistito ad una vera e propria evoluzione delle competenze dell’infermiere: dalla coordinazione degli appuntamenti al counseling, delineandone un ruolo chiave nel percorso di cura delle PHIV.

Alla luce di queste premesse nasce “PerspectHIVes”, un corso formativo a distanza indirizzato a infermieri e infettivologi. Il programma, che vedrà il coinvolgimento di clinici e infermieri di diversi centri nazionali con esperienza di utilizzo dei long acting iniettabili (LAI), si propone di esplorare i cambiamenti nella gestione clinica, la trasformazione delle competenze infermieristiche, le nuove risposte ai needs dei pazienti, le strategie di counseling e l’organizzazione dell’ambulatorio LAI, sottolineando l’importanza della collaborazione medico-infermiere per migliorare il patient journey delle PHIV in trattamento con le formulazioni a lunga durata d’azione.

L’alternanza di sessioni frontali, video educazionali, momenti di confronto e condivisione di esperienze garantirà massima interazione tra tutti i professionisti e favorirà l’acquisizione di conoscenze pratiche e teoriche mirate alla costruzione di un’alleanza terapeutica e all’ottimizzazione del percorso di cura delle persone con HIV.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...