Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Approccio ragionato sull’antibiotico terapia”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Approccio ragionato sull’antibiotico terapia”

Condividi
Screenshot
Condividi

Fad Planning promuove il corso Ecm Fad gratuito “Approccio ragionato sull’antibiotico terapia”, attivo fino all’8 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a medici chirurghi, infermieri, infermieri pediatrici e odontoiatri, attribuisce 9 crediti Ecm.

Presentazione del corso

La terapia antibiotica rappresenta una pietra miliare nella medicina moderna, essendo fondamentale per il trattamento delle infezioni batteriche. La scoperta e l’uso degli antibiotici hanno rivoluzionato la capacità di trattare malattie che, prima del loro avvento, erano spesso fatali. Gli antibiotici agiscono in vari modi per combattere i batteri patogeni.

Alcuni interferiscono con la sintesi della parete cellulare batterica (come la penicillina), altri inibiscono la sintesi proteica (ad esempio, tetracicline e macrolidi), mentre altri ancora bloccano la replicazione del DNA batterico (come i chinoloni). La scelta dell’antibiotico dipende dal tipo di batterio causante l’infezione e dalla sua sensibilità ai farmaci, che viene spesso determinata tramite esami di laboratorio come l’antibiogramma.

L’uso appropriato degli antibiotici è cruciale per evitare fenomeni di resistenza, una delle principali minacce alla salute pubblica globale. La resistenza batterica si verifica quando i batteri mutano e diventano capaci di sopravvivere all’esposizione agli antibiotici che una volta erano efficaci contro di loro. Questo fenomeno è favorito da un uso inappropriato e indiscriminato degli antibiotici, come il loro impiego per infezioni virali o il mancato completamento del ciclo di terapia prescritto.

È quindi essenziale seguire linee guida cliniche basate su evidenze scientifiche per la prescrizione degli antibiotici. Queste linee guida tengono conto di fattori quali la gravità dell’infezione, la farmacocinetica e la farmacodinamica del farmaco, le caratteristiche del paziente (età, comorbilità, allergie), e la prevalenza locale dei patogeni resistenti.

Un approccio di stewardship antibiotica, che implica la supervisione e l’ottimizzazione dell’uso degli antibiotici, può contribuire a migliorare gli esiti clinici, ridurre gli effetti avversi e limitare lo sviluppo della resistenza. Questo approccio include strategie come la scelta dell’antibiotico appropriato, la dose corretta, la via di somministrazione ottimale e la durata adeguata del trattamento. In conclusione, la terapia antibiotica è uno strumento potente nella lotta contro le infezioni batteriche, ma deve essere utilizzata con cautela e responsabilità per preservarne l’efficacia e garantire la salute pubblica a lungo termine.

Programma del corso

  • Epidemiologia delle infezioni extraospedaliere e Antibiotical Stewardship: cosa ci dicono i dati italiani e l’ottimizzazione dell’approccio alla terapia antibiotica
  • Farmacocinetica e Farmacodinamica dei principali antibiotici: approccio a una lettura ragionata dell’antibiogramma
  • Influenza e altre virosi, come gestire la terapia: le riacutizzazioni della BPCO a trigger virale
  • Infezioni Delle alte vie Respiratorie (URTI): faringotonsilliti, otiti e sinusiti
  • Infezioni del tratto genito-urinario (UTI)
  • Infezioni dei tessuti molli: le Celluliti e l’Erisipela, ulcere e wound care

Clicca QUI per iscrizioni al corso e ulteriori informazioni.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...