La Commissione Europea (Ce) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di lenacapavir (Yeytuo®), l’inibitore del capside dell’Hiv-1 iniettabile due volte all’anno, da utilizzare...
Un gruppo di adolescenti e giovani adulti nati con l’Hiv e trattati fin dalla prima infanzia ha mostrato una notevole capacità di controllo dell’infezione,...
A due anni dall’autorizzazione al rimborso Aifa (maggio 2023) l’implementazione della profilassi pre-esposizione (PrEP) contro l’Hiv in Italia ha registrato un incremento straordinario del...
La ricerca italiana nelle malattie infettive si impone a livello internazionale. Il messaggio parte dalla 17a edizione di ICAR – Italian Conference on...
Lo scenario è chiaro, ora serve un’azione decisa: è questo l’appello che parte dalla comunità scientifica e dalla community delle persone con Hiv...
Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sull’Hiv. L’edizione 2025 del CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections), tenutasi a San Francisco,...
Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere dotati di effetti terapeutici particolarmente interessanti e innovativi sull’infezione da Hiv....
Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità di vita dei pazienti e riduce lo stigma. Mantenendo efficacia e...
Gilead Sciences ha presentato i primi dati dello studio di fase 1 in corso che analizza due nuove formulazioni di lenacapavir, inibitore iniettabile...