Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4.5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Approcci multidisciplinari nella gestione delle patologie tiroidee: dal territorio alla specializzazione”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4.5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Approcci multidisciplinari nella gestione delle patologie tiroidee: dal territorio alla specializzazione”

Condividi
Condividi

Dal 30 ottobre al 31 dicembre 2025 sarà diaponibile sulla piattaforma DreamCom il corso Ecm Fad gratuito “Approcci multidisciplinari nella gestione delle patologie tiroidee: dal territorio alla specializzazione” (responsabile scientifico e tutor: dott. Marco Doddi). Destinato a endocrinologi, infermieri e medici di famiglia, l’evento formativo attribuisce 4,4 crediti Ecm.

Razionale del corso

I disturbi della tiroide, a causa dei numerosi, diversi e spesso aspecifici sintomi di cui sono responsabili, frequentemente sono portati all’attenzione del medico di medicina generale (MMG). Il medico di medicina generale ha un ruolo centrale nella prima fase diagnostica, perché è chiamato all’impostazione della patologia tiroidea demandando poi direttamente allo specialista la gestione del paziente.

Tuttavia, l’elevata prevalenza della patologia nodulare nella popolazione comporta spesso un’elevata frequenza con cui i noduli tiroidei sono diagnosticati incidentalmente. Obiettivo dell’evento è realizzare una rete delineata e concreta di integrazione tra professionisti territoriali e non, e servizi, modellata sulla centralità del paziente e finalizzata al “disease management” della patologia tiroidea nell’ambito di un team multidisciplinare per una risposta completa dalla diagnosi alla chirurgia.

Programma del corso
  • La chirurgia
    Domenico Tassone, medico chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale presso la casa di cura privata Villa Salaria Hospital Roma
  • Tireopatia nodulare: gestione e follow up
    Laura Alessandroni, medico chirurgo specialista in Endocrinologia presso la Clinica Villa Salaria Hospital Roma
  • Diabete e tireopatie: quali interazioni e come gestirle?
    Emma Condorelli, medico chirurgo specialista in Endocrinologia e diabetologia presso la Clinica Nuova Villa Claudia Roma
  • Margini di condivisione del percorso assistenziale nella patologia nodulare: dal territorio allo specialista: il ruolo del MMG
    Marco Caizzi, medico specializzato in Malattie infettive, medicina interna, coordinatore h24 Villa Salaria Hospital
  • Ecografia tiroidea: pattern nodulare, agoaspirato, planning pre-ablativo, follow-up post ablativo
    Emanuela Papa, medico chirurgo – ecografista presso Villa Salaria
  • Il ruolo della citologia
    Giuseppe Soda, medico specializzato in anatomia patologica, operante come dirigente medico presso il dipartimento di Medicina diagnostica e radiologia del Policlinico Umberto I di Roma
  • Indicazioni alla termoablazione dei noduli tiroidei
    Marco Doddi, medico chirurgo specialista in Radiologia presso la Casa di Cura Privata Villa Salaria Hospital Roma

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Diabete, l'Ema approva la prima insulina settimanale al mondo
AlimentazioneCittadinoNT News

Cellule dello stomaco riprogrammato produce insulina: svolta per il diabete

Cellule umane modificati in laboratorio (organoidi gastrici) hanno generato cellule produttrici di...

La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...