Clinical Learning promuove un corso Ecm Fad sincrono realizzato ancora una volta grazie al contributo di Claudio Cavallini, responsabile scientifico dell’iniziativa I Mercoledì del Cuore, che prosegue senza posa per offrirle sempre nuove opportunità di aggiornamento e formazione, anche per gli infermieri.
Mercoledì 22 ottobre è la data del nuovo appuntamento. L’approfondimento, in diretta a partire dalle 17:30, sarà condotto con la partecipazione di Daniele Andreini e sarà dedicato al tema “Anomalie coronariche e rischio di morte improvvisa. Come riconoscerle e quando intervenire”,
La partecipazione al corso, con accesso gratuito, consente la possibilità di acquisire 1,5 crediti Ecm e offre l’opportunità di interagire in real time con Cavallini e Andreini, che risponderanno a ogni richiesta di approfondimento durante la seconda parte del live, dedicata proprio allo scambio di opinioni.
Presentazione del corso
Le anomalie congenite di origine e decorso delle arterie coronarie sono un gruppo di malformazioni che comprende varianti benigne e forme “maligne”. Queste ultime, sebbene rare, sono tra le cause più frequenti di eventi cardiaci acuti e morte improvvisa nello sport.
Ai fini della prevenzione di tali eventi, una diagnosi precoce è fondamentale, se pur complessa: molti giovani atleti infatti non hanno sintomi o presentano spesso una sintomatologia aspecifica frequentemente sottovalutata. Quali strategie perseguire dunque per una diagnosi precoce e un intervento tempestivo? Scopriamolo insieme il prossimo mercoledì.
Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’evoluzione del ruolo dell’infermiere instillatore”
- Webinar Fad gratuito: “SIPPS Il lunedì dei bambini – NIRSEVIMAB: protezione da VRS per un respiro più sano nel futuro: il ruolo del PLS”
- Corso Ecm (20,8 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza nelle Rsa”
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento