Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Ipertensione arteriosa polmonare associata alle malattie reumatiche. La rete che respira”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Ipertensione arteriosa polmonare associata alle malattie reumatiche. La rete che respira”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma Formedica è disponibile il corso Ecm Fad “Ipertensione arteriosa polmonare associata alle malattie reumatiche. La rete che respira”, attivo fino al 29 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a medici chirurghi, ibnfermieri e terapisti occupazionali, attribuisce 3 crediti Ecm.

Descrizione del corso

L’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) rappresenta una delle complicanze più severe di alcune malattie reumatologiche, in particolare delle connettiviti, ed è spesso associata a una alterata qualità di vita e a prognosi sfavorevole. La diagnosi precoce di PAH è fondamentale per migliorare l’outcome clinico dei pazienti, ma risulta difficile da effettuare a causa della sintomatologia aspecifica all’esordio e difficile da trattare per l’eterogeneità del decorso. In questo contesto, gli infermieri rivestono un ruolo chiave nel riconoscere i segni precoci della patologia, facilitare un percorso diagnostico tempestivo e supportare il paziente nella gestione della malattia.

Di seguito il programma del corso.

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
NT News

Intelligenza artificale, l’Unione europea riflette sull’implementazione nella pratica clinica

Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto...