Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “XXIII Cuore Cervello on the net”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “XXIII Cuore Cervello on the net”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma Aristea è possibile iscriversi al corso Ecm Fad gratuito “Cuore Cervello on the net”, giunto alla 23esima edizione e attivo dal 15 luglio al 15 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a varie figure sanitarie (infermiere compreso), attribuisce 10 crediti Ecm.

Razionale del corso

Le patologie umane si manifestano con crescente frequenza come entità multi-sistemiche caratterizzate da elevata complessità fisiopatologica. La moderna Medicina Interna si configura come disciplina integrativa volta alla comprensione di questa complessità, all’identificazione delle interazioni patogenetiche e alla formulazione di strategie terapeutiche personalizzate orientate non al singolo processo patologico, ma all’individuo nella sua totalità clinica.

Il panorama clinico contemporaneo impone un ampliamento dell’orizzonte nosologico oltre i confini tradizionali della cardiologia e della metabologia. La progressiva comprensione delle interconnessioni patogenetiche tra ipertensione arteriosa, dislipidemie, disfunzioni endoteliali, alterazioni metaboliche e infiammazione sistemica ha generato un nuovo paradigma di approccio cardionefrometabolico integrato. In questo contesto, condizioni quali l’iperuricemia emergono come fattori di rischio indipendenti, mentre nuovi target farmacologici come le incretine e gli inibitori SGLT2 ridefiniscono i confini terapeutici tra cardiologia, nefrologia e diabetologia.

L’evidenza scientifica attuale sottolinea l’importanza di un approccio olistico che sappia coniugare la specificità diagnostica con la visione sistemica. La Medicina Interna si pone come disciplina-cardine in grado di decodificare la complessità clinica, delineando percorsi che partono dall’analisi del “particolare” per giungere a una sintesi del “generale”, o viceversa, scomponendo la complessità clinica nei suoi elementi costitutivi per individuare i nodi patogenetici critici.

La XXIII edizione della FAD “Cuore Cervello On The Net” si propone come forum di aggiornamento scientifico d’eccellenza, riunendo i massimi esperti italiani per un’analisi approfondita delle più recenti acquisizioni nell’ambito della prevenzione cardionefrometabolica.

Il programma, strutturato in moduli tematici interconnessi ma fruibili autonomamente, affronta in modo sistematico le novità in ambito farmacologico (acido bempedoico, inclisiran, finerenone, GLP-1 agonisti), i progressi nella gestione dello scompenso cardiaco e dell’ipertensione arteriosa, le strategie di ottimizzazione dell’aderenza terapeutica e l’identificazione precoce di patologie rare come la malattia di Fabry, offrendo un quadro aggiornato e scientificamente rigoroso delle attuali opportunità di intervento preventivo e terapeutico

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Di seguito il programma completo del corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Sanità pubblica, arrivano assistente infermiere e nuovo oss: più personale, più incertezze?

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 142 del 21 giugno 2025...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (16 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Biomonitoraggio umano”

Sulla piattaforma Eduiss è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Biomonitoraggio umano”,...