Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “HCC 2025: focus sul downstaging e sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “HCC 2025: focus sul downstaging e sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma AccMed è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “HCC 2025: focus sul downstaging e sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, rivolto anche agli infermieri, attribuisce 3 crediti Ecm.

Razionale scientifico del corso

Il corso mira a fornire un aggiornamento scientifico sul ruolo delle terapie di downstaging e sulla personalizzazione dell’approccio terapeutico nei pazienti con HCC e comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica. Attraverso la presentazione di evidenze recenti, esperienze cliniche e discussioni multidisciplinari, i partecipanti potranno approfondire strategie di trattamento mirate e condividere best practice.

Programma del corso

Introduzione – Lorenza Rimassa

FOCUS SUL DOWNSTAGING

  • Downstaging a resezione o trapianto tramite terapia loco-regionale – Ciro Celsa
  • Downstaging a trapianto tramite terapia sistemica – Sherrie Bhoori
  • Terapia sistemica e conversione a resezione/terapie loco-regionali – Gianluca Masi
  • Discussione generale su downstaging nell’epatocarcinoma – Ciro Celsa, Sherrie Bhoori, Gianluca Masi
    Moderazione: Lorenza Rimassa, Fabio Piscaglia

FOCUS SUL PAZIENTE CON COMORBIDITÀ POTENZIALMENTE IMPATTANTI LA SCELTA TERAPEUTICA

  • La terapia anti-angiogenica nel paziente con storia di ipertensione, coronaropatia, pregresso scompenso cardiaco o in terapia con anti-aggreganti/anti-coagulanti – Paola Vallerio
  • Trattamento sistemico di 1L nel paziente con laboratorio positivo per autoimmunità ma con sintomatologia non diagnostica – Bruno Daniele
  • Trattamento sistemico e gestione del paziente con varici e/o alterazioni alla gastroscopia: dalle valutazioni di screening alla gestione del rischio di sanguinamento – Massimo A. Iavarone
  • Discussione generale su comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica – Bruno Daniele, Massimo A. Iavarone, Paola Vallerio
    Moderazione: Lorenza Rimassa, Fabio Piscaglia

Conclusioni – Fabio Piscaglia

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati