Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (16,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’importanza del percorso integrato ospedale-territorio per il paziente con scompenso cardiaco e dislipidemia: è ora di agire!”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (16,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’importanza del percorso integrato ospedale-territorio per il paziente con scompenso cardiaco e dislipidemia: è ora di agire!”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

Dynamicom Education propone il corso Ecm Fad gratuito “L’importanza del percorso integrato ospedale-territorio per il paziente con scompenso cardiaco e dislipidemia: è ora di agire!”, attivo fino al 20 dicembre 2024. L’evento formativo attribuisce 16,5 crediti Ecm per le figure professionali del medico chirurgo (cardiologia, continuita assistenziale, medicina generale, medicina interna) e dell’infermiere.

Presentazione del corso

Il rischio cardiovascolare quantifica le probabilità di subire una malattia a carico del cuore o dei vasi sanguigni in base alla presenza o meno di determinati fattori predisponenti. Aspetti essenziali e causali delle malattie CV sono l’ipercolesterolemia LDL così come lo scompenso cardiaco. Il mancato raggiungimento dei target infatti espone il paziente ad un importante rischio residuo. In ambito cardiologico, ad esempio, la gestione regolare del paziente si è rivelata vincente.

La presenza di un ambulatorio dedicato o un monitoraggio personalizzato, ha permesso di controllare molto più da vicino l’andamento clinico del paziente e di intervenire precocemente con utili aggiustamenti terapeutici, riducendo le ospedalizzazioni. Farmaci innovativi come i siRNA nel trattamento dell’ipercolesterolemia cosi come il Sacubitril/Valsartan nell’HF, permettono di cambiare il paradigma di trattamento favorendo una gestione costante e una migliore aderenza terapeutica.

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Per conoscere il programma del corso e per ulteriori informazioni consultare la qui presente brochure.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mobilità sanitaria, Gimbe: "Nelle Marche -38 milioni di euro"
CalabriaEmilia RomagnaNT NewsRegionali

Emilia-Romagna e Calabria, approvato accordo di governo della mobilità sanitaria

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato l’accordo bilaterale con la Regione Calabria per il governo della...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (1,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Consigli pratici nella gestione delle valvulopatie: novità dalle linee guida ESC 2025”

Oggi, mercoledì 26 novembre alle 17:30, è in programma il nuovo corso Fad gratuito “Consigli pratici nella...

FNopiInfermieriNT News

Al via il Forum Risk Management 2025 di Arezzo, Fnopi: “Integrare le competenze per un’assistenza equa”

Buone pratiche, sanità territoriale e digitale e innovazione dei servizi sociosanitari per...