Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il padre nei primi 1.000 giorni di vita”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il padre nei primi 1.000 giorni di vita”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma indipendente per la formazione continua Saepe è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Il padre nei primi 1.000 giorni di vita”, attivo fino al 28 febbraio 2025. L’evento formativo, aperto a tutte le professioni sanitarie, attribuisce 10 crediti Ecm.

Descrizione del corso

Il corso si inserisce nell’offerta formativa del progetto europeo 4E-PARENT. Le quattro “E” riepilogano i presupposti del progetto: Early, per la partecipazione da subito, Equal a indicare un approccio paritario, Engaged che richiama la partecipazione attiva ed Empathetic per la valenza empatica, accudente e responsiva.

Il progetto, che si avvale di un finanziamento del Programma CERV-2022-DAPHNE della Commissione Europea con Grant Agreement n. 101095956, vede l’Istituto Superiore di Sanità come coordinatore e la partecipazione di diversi partner: il Centro per la salute del bambino (CSB), l’associazione il Cerchio degli Uomini, l’agenzia di editoria scientifica Zadig, la società di consulenza Deep Blue, la Rete degli uomini Maschile Plurale, la rete per lo sviluppo delle bambine e dei bambini International Step by step Association (ISSA) e può contare inoltre sul supporto del Comitato Italiano per l’UNICEF, dell’Associazione culturale pediatri (ACP) e dell’Istituto Ricerca Intervento Salute (IRIS). Il corso si rivolge a tutto il personale sanitario, soprattutto a quello coinvolto nell’assistenza al percorso nascita e la prima infanzia (primi 1.000 giorni).

Per ulteriori informazioni sul corso consulta il qui presente documento.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Bonus tiroide 2025: a chi spetta, importi e come richiederlo con la Legge 104

L’Inps riconosce un bonus per i pazienti con patologie tiroidee che comportano un’invalidità superiore al 74%....

LazioNT NewsRegionali

Infermiere aggredito da paziente al Policlinico Tor Vergata di Roma: calcio in faccia e rottura del naso

Violenta aggressione al Pronto soccorso del Policlinico Tor Vergata di Roma, dove...