Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (1 credito) Fad gratuito per infermieri: “Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari: quando il cibo racconta il dolore psichico”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (1 credito) Fad gratuito per infermieri: “Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari: quando il cibo racconta il dolore psichico”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma Stilema è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari: quando il cibo racconta il dolore psichico”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, rivolto a varie professioni sanitarie (infermiere compreso), attribuisce 1 credito Ecm.

Presentazione del corso

“Il corpo c’è, e c’è, e c’è”, ripete con implacabile semplicità la poetessa Wisława Szymborska. E “prova dolore, deve mangiare e respirare e dormire, ha la pelle sottile e, subito sotto, sangue”. 

Quel “deve mangiare” sarà la nostra porta d’accesso al mondo dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un viaggio diagnostico e inevitabilmente culturale in quadri clinici denominati anoressia, bulimia, binge eating. Poiché la diagnosi prelude al trattamento, parleremo anche delle diverse strategie terapeutiche, riflettendo sul ruolo giocato dalla personalità nel manifestarsi del disagio alimentare. Ancora una volta scopriremo, come direbbe Freud, che “l’Io è innanzitutto un’entità corporea”.

Un incontro su anoressia, bulimia e altri disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, tema di sempre crescente attualità e urgenza.

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Suicidio assistito, il Ssn fornisce medico e farmaco a una donna di Trieste: prima volta in Italia
NT News

Suicidio assistito in Italia: quando l’ASL riconosce i requisiti per la morte volontaria

Due casi emblematici (Ada e Mario) riaccendono il dibattito sul diritto a...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...

LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...