Home Infermieri ECM e FAD Corso “ComuniCare” di Opi Firenze-Pistoia: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social
ECM e FADInfermieriNT NewsRegionaliToscana

Corso “ComuniCare” di Opi Firenze-Pistoia: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Condividi
Condividi

L’obiettivo è imparare a gestire le interazioni in diversi contesti sanitari. Appuntamento il prossimo 4 marzo a Firenze.

Un pomeriggio dedicato alla comunicazione in ambito sanitario, in particolare quella legata alla professione infermieristica. Obiettivo: fare luce sulle corrette modalità di comunicazione con colleghi e pazienti, dall’approccio con gli utenti aggressivi alla presenza sui social media, fino alle strategie di comunicazione nell’ambito dell’emergenza territoriale. Il corso “ComuniCare”, organizzato da Opi Firenze-Pistoia con il patrocinio della Fnopi, si terrà il prossimo 4 marzo (ore 14-18:30) negli spazi dell’Auditorium del Cto Careggi a Firenze (largo Piero Palagi 1).

Durante l’evento, che vede come responsabile scientifico Tommaso Guido, saliranno in cattedra infermieri di tutta Italia che si dedicano alla divulgazione di temi inerenti la professione e il mondo sanitario. Il corso è destinato a infermieri e infermieri pediatrici. Per la sua frequenza saranno riconosciuti 1,20 crediti Ecm.

“ComunicaCare” nasce con il proposito di dare agli infermieri la possibilità di sviluppare competenze comunicative avanzate, consentendo loro di gestire efficacemente le interazioni in diversi contesti sanitari. Ai partecipanti saranno forniti nuovi strumenti per affrontare situazioni di aggressività e conflitto, padroneggiare la comunicazione istituzionale e gestire la presenza professionale sui social media.

Il corso fornirà tecniche specifiche per la comunicazione in emergenza e area critica, enfatizzando l’importanza dell’empatia e della chiarezza nel rapporto con i pazienti. Si approfondiranno inoltre le modalità di comunicazione nella ricerca scientifica, includendo la presentazione dei dati e la diffusione dei risultati. Per adattare, insomma, il proprio stile comunicativo alle diverse situazioni professionali, migliorando la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle cure.

Il primo intervento del corso, a cura di Tommaso Guido, con la partecipazione di Marco Lopez e Francesco Smeragliuolo, si concentrerà sul tema “Dalla sfiducia al dialogo: una nuova comunicazione per gli infermieri”. A seguire “Infermieri 2.0: tra corsie e social”, con Gianluca Sartini Mattia Romani, e “Approccio comunicativo con pazienti e utenti e utenti aggressivi/oppositivi: gestione emotiva personale e relazionale”, con Enrico ToffolettiInes PrengaEmanuel M’Barek e Francesco Smeragliuolo.

Si proseguirà con “Sei sicuro di saper comunicare? Allenare e misurare la comunicazione in area critica” insieme a Emanuel M’BarekDaniele GiordanoClaudio Prestigiacomo Nicole Loffredo. Spazio quindi ad Antonio AscioneFabrizio De Sando Filippo Amoroso sul tema “Parole che salvano: strategie di comunicazione vincente nell’emergenza territoriale”. Chiuderanno la giornata i momenti dedicati a “Comunicare la salute dall’intestino: il ruolo dell’infermiere tra nutrizione e prevenzione”, con Tommaso Guido Ramona Eliza Turcan, e “Clinical research nurse: tra ricerca e futuro”, a cura di Andra Diana Dimitrascu Marco Lopez.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...