Home Medici Coronavirus, Anelli (Fnomceo): “No ai test sierologici autosomministrati”
Medici

Coronavirus, Anelli (Fnomceo): “No ai test sierologici autosomministrati”

Condividi
Coronavirus, Anelli (Fnomceo): "No ai test sierologici autosomministrati"
Condividi

Per il presidente della Federazione “l’indicazione dovrebbe rimanere nella disponibilità del medico”.

“Non condividiamo l’idea che i test sierologici per Covid-19 possano essere autosomministrati. Nell’attuale contesto epidemiologico l’indicazione dovrebbe rimanere nella disponibilità del medico”. Così Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo).

“La prescrizione di questi test deve essere correlata con il quadro clinico, e questo compete al medico – prosegue -. Inoltre l’esito del test, per il medico, è utile indicatore sia per una diagnosi differenziale, sia per una successiva prescrizione del tampone, sia per mettere in campo tutte le necessarie procedure per il tracciamento dei casi e dei contatti. Siamo quindi fortemente perplessi su un’autoanalisi, che rischierebbe di falsare il quadro epidemiologico della Covid-19”.

Conclude Anelli: “I test sierologici, se fatti su larga scala e con modalità di screening, possono infatti essere un utile indicatore epidemiologico per stabilire, ad esempio, il tasso di letalità. La gestione da parte del medico permette inoltre l’individuazione e il controllo dei focolai. L’autoanalisi con successiva auto-diagnosi, al contrario, potrebbe dare al paziente un senso di falsa sicurezza, inducendolo a trascurare i successivi approfondimenti o le precauzioni per evitare di diffondere il contagio”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...

Emilia RomagnaMediciNT NewsRegionali

Emilia-Romagna, prorogati fino al 31 dicembre i contratti dei medici impiegati nei Cau

“Come preannunciato nel corso dell’ultimo incontro del tavolo con le organizzazioni sindacali...

Contributo a medici e infermieri di confine, Nursind: "Non fermerà la fuga verso la Svizzera"
LombardiaMediciRegionali

Lombardia: indennità per medici (800€) e infermieri (350€) per frenare la fuga in Svizzera

La crisi del personale sanitario in Italia si aggrava: medici e infermieri...