Home O.S.S. Convegno “Quale futuro per la terza età”: Migep presente per parlare di oss
O.S.S.

Convegno “Quale futuro per la terza età”: Migep presente per parlare di oss

Condividi
Convegno "Quale futuro per la terza età": Migep presente in rappresentanza degli oss
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Federazione Migep.

La Federazione Migep partecipa al convegno del 4 ottobre 2024, a Roma, organizzato da Anaste e intitolato “Quale futuro per la terza età”.

In questo convegno saremo ospiti e parte attiva come relatori per una professione oss che cerca di emergere, investendo nel cambiamento, e che possa contribuire ad alimentare il senso di questa professione importante nel suo percorso di miglioramento che parte proprio dalla formazione.

È un convegno importante, poiché dà l’occasione di parlare della nuova figura dell’assistente infermiere. Lanciamo un nuovo allarme, con una forte caratterizzazione della stessa professione: quale futuro per l’assistente infermiere?

Invitiamo gli oss a essere presenti al convegno, poiché è importante dare una forte tutela alla professione: è una grande opportunità d’incontro e confronto. L’oss si trova in una situazione di crisi professionale non più sostenibile, e questa è una sfida da non perdere.

L’innovazione fa parte del presente e va gestita con una buona dose di bilanciamento tra diritti e  tutela della professione. Riteniamo che non ci debba essere la negazione nei diritti per garantire l’equilibrio dell’azione della nuova figura.

Inoltre il convegno è anche l’occasione per presentarsi in un profondo cambiamento, oggi arricchito sulla nuova figura dell’assistente infermiere, e un’ulteriore riflessione sulle cure e l’assistenza per la terza età, che è al centro dell’azione dell’oss.

La formazione, la comunicazione, la responsabilità professionale possono trovare la logica del cambiamento, che ha a che fare con le competenze infermieristiche. Oggi l’oss è al centro del dibattito e si impone la necessità del cambiamento attraverso una collaborazione di tutti gli operatori socio-sanitari.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Nursind denuncia: “Mancano centinaia di oss. Infermieri demansionati”

Il sindacato Nursind Pisa lancia l’allarme sulla situazione interna all’Azienda Ospedaliero Universitaria...

NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Toscana, il Consiglio regionale proroga la graduatoria oss

L’annuncio di Petrucci (FdI) e Stella (FI): “Una vittoria per i lavoratori”....