Home Lavoro Concorsi Concorso pubblico per 33 infermieri: opportunità di lavoro nelle aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna
ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Concorso pubblico per 33 infermieri: opportunità di lavoro nelle aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna

Condividi
Tutti i concorsi in scadenza per infermieri, oss e altre professioni sanitarie
Condividi

Un’importante opportunità di lavoro si apre per gli infermieri nella regione Emilia-Romagna. È stato infatti indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, volto alla copertura di 33 posti per Infermiere nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Questo concorso, bandito in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (AOU) n. 565 del 31 luglio 2024, rappresenta una rara occasione per i professionisti sanitari di inserirsi stabilmente in strutture di alto profilo.

Dettagli del concorso: posti disponibili nelle diverse aziende sanitarie

Il concorso è stato organizzato in forma congiunta tra diverse aziende sanitarie delle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena. La ripartizione dei 33 posti disponibili è la seguente:

  • 10 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • 10 posti presso l’Azienda USL di Parma
  • 10 posti presso l’Azienda USL di Piacenza
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Modena
  • 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

Come partecipare al concorso: attesa per la pubblicazione in gazzetta ufficiale

Per partecipare al concorso sarà necessario attendere la pubblicazione ufficiale del bando nella Gazzetta Ufficiale, dove saranno indicati i dettagli sulle modalità di presentazione delle domande e i requisiti richiesti. Si prevede una selezione rigorosa, che valuterà i candidati sia in base ai titoli posseduti sia attraverso prove d’esame specifiche.

Conclusione

Questo concorso rappresenta un’importante occasione per tutti gli infermieri qualificati che desiderano costruire una carriera solida all’interno delle strutture sanitarie pubbliche dell’Emilia-Romagna. Rimanete aggiornati su Nursetimes.org per ulteriori informazioni e per conoscere la data di pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...