Home Studenti CdL Infermieristica Mastrillo. Corsi di Laurea Professioni Sanitarie (Infermieri, Fisioterapisti e altri), scadenza dei bandi ultima settimana di agosto
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Mastrillo. Corsi di Laurea Professioni Sanitarie (Infermieri, Fisioterapisti e altri), scadenza dei bandi ultima settimana di agosto

Condividi
Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
Condividi

….di Angelo Mastrillo


La scadenza nelle 41 Università statali per la presentazione delle domande di ammissione è per tutte le Università nel mese di agosto, dal 5 al 31.

Nella maggioranza delle Università, ben 26 su 41, la scadenza è ora imminente, in quest’ultima settimana di agosto nei 7 giorni da lunedì 26 per Novara, Milano, Trieste, Ferrara, Pisa, Siena, Catanzaro e Cosenza, a martedì 27 Milano Bicocca, Brescia, Padova, Genova, Parma, Chieti, Napoli Campania, Napoli Parthenope e Sassari. Mercoledì 28 Firenze, Roma Tor Vergata, Bari e Lecce.  

Giovedì 29 Campobasso e Napoli Federico II, venerdì 30 Cagliari e Trento, infine sabato 31 ultima a chiudere come lo scoro anno è l’Università di Foggia.

La novità di quest’anno – e dopo 23 anni dalla istituzione delle Lauree triennali – è il Corso di Laurea in Osteopatia con 70 posti in totale, di cui 40 all’Università di Verona e 30 a Firenze.

Importo medio della tassa di iscrizione è di 50 Є, previa domanda da presentare esclusivamente online tramite i siti di ogni Università.

posti a bando sono 35.800, in aumento del 3.9% sui 34.453 dello scorso anno, quando le domande furono 66.686, con rapporto di quasi 2 domande per 1 posto, come media totale delle 22 Professioni, In dettaglio il rapporto più alto fu per Fisioterapista con 6,8, Logopedista 4,7, Ostetrica 4,3 e Dietista 3,7.

A seguire tutte le altre 18, fra cui Infermiere con 20 mila posti a bando e rapporto di 1,1 differenziato fra 0,9 nelle Università del Centro-Nord e quasi 2 nelle Università del Sud.

Gli sbocchi occupazionali sono relativamente certi e in tempi brevi, tanto da risultare da sempre al primo posto assoluto fra tutte le varie aree disciplinari, come evidenziato dai dati di AlmaLaurea, con tasso occupazionale del 77% per le Professioni sanitarie, pari al doppio del 39% della media di tutte le 16 aree disciplinari. 

Inoltre, ci sono percorsi formativi che offrono la possibilità di scegliere al meglio fra un’ampia e variegata tipologia di studio e di lavoro, che al termine della Laurea portano subito verso sbocchi occupazionali sia alle dipendenze del pubblico e del privato che come liberi professionisti. 

Infine, sta crescendo l’interesse per la prossima istituzione delle lauree specialistiche disciplinari, a partire da Infermieristica.

Angelo Mastrillo

Docente in Organizzazione delle Professioni Sanitarie all’Università di Bologna

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla: nuovo esame del sangue promettente per la diagnosi precoce

Un nuovo studio, condotto dall’UCLA Health e pubblicato sulla rivista Genome Medicine, ha scoperto...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma, vaccino a mRNA “fisso” raddoppia speranze in pazienti più gravi

Per la prima volta un vaccino a mRNA “fisso”, più semplice ed...

NT News

Sanità italiana: preoccupante la fotografia scattata dal CNEL nella Relazione sui servizi pubblici 2025

La Relazione sui servizi pubblici 2025 (vedi allegato), presentata dal Consiglio Nazionale...