Il presidente Michele Emiliano interviene nella trasmissione televisiva di Telenorba, emittente pugliese
Il governatore ospite ieri sera nella trasmissione televisiva di Telenorba, condotta dal direttore Magistà
Tra i tanti temi trattati quello sanitario è stato quello di interesse degli infermieri in attesa di buone notizie.
Emiliano affronta da prima il dramma della popolazione Ucraina colpita dell’atrocità della guerra. In collegamento l’infermiera barese, Anastasia Lombardi, di ritorno dall’Ungheria con il pullman carico di profughi appena giunto a Molfetta città in cui hanno trovato ospitalità dalla diocesi.
Martedì scorso, terminato il turno nell’hub Fiera per le vaccinazioni, Anastasia ha deciso di unirsi al gruppo di Don Gino Samarelli per andare a prendere donne, bambini, e anziani, in fuga dalla guerra in Ucraina.
Il governatore pugliese ha poi spiegato la motivazione della scelta del nuovo assessore per le politiche sanitarie dott. Rocco Palese “Un medico molto stimato a Roma, competente, esperto della materia sanitaria”.
A questo punto tutti i telespettatori, infermieri collegati da casa si aspettavano la notizia sui tempi della chiamata dei vincitori del concorso pubblico.
Una notizia che però non è arrivata.
Abbiamo così cercato di capire attraverso le nostre fonti, finora sempre attendibili, i tempi della chiamata.
Ed ecco la notizia dell’imminente chiamata che arriverà la prossima settimana. I ritardi dovuti all’incessante lavoro dei tecnici della regione per assicurare a tutti la cosiddetta “prima scelta” della sede di lavoro.
Intanto non ci resta che attendere, nel frattempo seguiteci per tutti gli aggiornamenti.
Redazione Nurse Times
- Report OMS. È allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout, cosa chiede il personale
- Infermieri uzbeki alloggiati in ospedale al Fatebenefratelli-Sacco di Milano
- OPI della Lombardia: infermieri uzbeki ok solo con sicurezza e trasparenza
- Inaugurato all’Università della Calabria il Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità (Tecnologie Digitali)
- Morta Maria Cristina Gallo: denunciò lo scandalo dei referti in ritardo dell’Asp di Trapani
Lascia un commento