Home Regionali Lombardia Concorso infermieri Asst Ovest Milanese: 88 candidati per 30 posti. I dubbi del Nursind: “Quanti si presenteranno alla prova d’esame?”
LombardiaRegionali

Concorso infermieri Asst Ovest Milanese: 88 candidati per 30 posti. I dubbi del Nursind: “Quanti si presenteranno alla prova d’esame?”

Condividi
Concorso infermieri Asst Ovest Milanese: 88 candidati per 30 posti. I dubbi del Nursind: "Quanti si presenteranno alla prova d'esame?"
Condividi

Un concorso che per molti rappresenta l’occasione di ottenere la tanto sospirata stabilizzazione. E’ quello per 30 infermieri indetto dall’Asst Ovest Milanese e chiuso il 4 agosto scorso. Almeno 25 degli 88 candidati sono infatti già operativi come precari all’ospedale di Legnano.

La selezione punta ad assegnare 15 posti da infermiere di famiglia e comunità, più altri 15 per degenze ospedaliere aziendali. Una scelta rientrante nelle strategie annunciate all’inizio del suo mandato dal direttore generale Francesco Laurelli, che nell’intento di rendere più attrattiva l’Asst Ovest Milanese e favorire una maggior partecipazione al concorso ha precisato le specialità nel relativo bando.

Il sindacato Nursind, però, esprime preoccupazione, sostenendo che “saranno ben poche le nuove leve”. Una preoccupazione legata anche al numero di infermieri che effettivamente si presenteranno alla prova d’esame, fissata per il 9 settembre: “Restiamo in attesa di sapere quanti aspiranti si presenteranno realmente. Il concorso è un modo anche per stilare una graduatoria utile per assunzioni che vanno al di là di quelle precisate nel bando. Ma visto così, il numero non sarà sicuramente sufficiente a soddisfare le reali necessità di personale, sia in ambito territoriale che ospedaliero”.

La carenza di personale in Asst Ovest Milanese, dettata da pensionamenti e trasferimenti, è motivo di continue lamentele da parte degli infermieri, ormai allo stremo per via dei turni massacranti. E non è affatto detto, secondo il Nursind, che il concorso migliori la situazione: “Lo ripetiamo, il timore è quello di vedere una scarsa partecipazione alle prove di settembre. Non sarebbe certo una novità. Sarebbe già un buon risultato se, al termine del concorso, si riuscisse ad assumere una quarantina di infermieri. Anche così, però, non sarà sufficiente”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...

LazioNT NewsRegionali

Asl Frosinone, due infermieri demansionati saranno risarciti: vittoria in tribunale per la Fials

Un’importante decisione arriva dal Tribunale di Cassino in favore di due infermieri...