Home Regionali Puglia Weekend di violenza in Pronto soccorso a Galatina (Lecce) e Foggia: schiaffi, calci e pugni agli infermieri
PugliaRegionali

Weekend di violenza in Pronto soccorso a Galatina (Lecce) e Foggia: schiaffi, calci e pugni agli infermieri

Condividi
Weekend di violenza in Pronto soccorso a Galatina (Lecce) e Foggia: schiaffi, calci e pugni agli infermieri
Condividi

Due distinti episodi di violenza ai danni di infermieri si sono verificati in Puglia durante il weekend. Il primo sabato mattina al Policlinico Riuniti di Foggia, dove un uomo di 48 anni, probabilmente spazientito dall’attesa in Pronto soccorso, ha schiaffeggiato un infermiere che prestava servizio in Triage.

“Questo episodio – commenta Paola Caporaletti, direttrice del Pronto soccorso foggiano – ha causato un’interruzione di pubblico servizio, con disagi legati alla necessità di modifica delle postazioni e ulteriori attese per gli operatori e gli utenti”. L’aggressione è stato denunciato per lesioni dagli agenti di polizia intervenuti sul posto.

L’altro episodio si era verificato venerdì all’ospedale di Galatina (Lecce), sempre in Pronto soccorso, dove l’accompagnatore di una paziente in attesa di valutazione aveva colpito un infermiere con calci e pugni, anche al volto. Minacciato di percosse anche un medico che aveva provato a placare l’aggressore.

“Un episodio gravissimo – dichiara Stefano Rossi, direttore generale dell’Asl Lecce, che ha ricostruito l’accaduto -. Durante un’intensa mattinata di lavoro in una struttura della sanità pubblica è stata violata l’incolumità dei nostri operatori sanitari. Non è un fatto accettabile, né contestualizzabile”.

E ancora: “Purtroppo casi di aggressioni e minacce non sono più così rari e mettono a dura prova la vita lavorativa delle strutture di emergenza-urgenza in particolare, contribuendo a creare un clima di tensione e paura, anche tra gli utenti che, per puro caso, si ritrovano testimoni di episodi di violenza. All’infermiere ferito, al medico minacciato, al direttore del Pronto soccorso e agli operatori del reparto esprimo solidarietà, sostegno e affetto a nome della direzione strategica”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”

Mattia Montanari denuncia l’insulto sul suo armadietto. Ausl Romagna valuta azioni legali....

NT NewsPiemonteRegionali

Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro

Dopo il caso degli appuntamenti fittizi per una radiografia all’ospedale Santa Croce...

NT NewsPugliaRegionali

Ospedali ecclesiastici in Puglia: più soldi per medici, infermieri e operatori dei pronto soccorso

La Giunta regionale della Puglia ha approvato la delibera che definisce il...

ConcorsiLavoroO.S.S.RegionaliVeneto

La C.A.S.A. di Schio (Vicenza): concorso per 10 posti da oss

La C.A.S.A. – Centro Assistenza Servizi per Anziani di Schio (Vicenza) ha...