Farmacologia

244 Articoli
Coronavirus, Aifa modifica i criteri di prescrizione per Paxlovid
CittadinoFarmacologiaNT News

Paxlovid, conosciamo meglio il farmaco contro il Covid

Approvato lo scorso anno dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e prodotto dall’azienda farmaceutica Pfizer, il Paxlovid è un medicinale indicato per chi ha scoperto da...

Aritmie ventricolari genetiche: introvabile in Italia il farmaco salvavita nadololo
CardiologiaCittadinoFarmacologiaNT News

Aritmie ventricolari genetiche: introvabile in Italia il farmaco salvavita nadololo

Sui siti e sui canali social dei pazienti con patologie cardiologiche ereditarie il tam-tam è incessante: le farmacie stanno esaurendo le scorte di nadololo, un...

Protesi sotto la retina: primo caso in Italia
CittadinoFarmacologiaNT News

Le malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie

Malattie della retina: dai nuovi farmaci contro maculopatia secca e umida, alla terapia genica fino all’intelligenza artificiale, ecco le nuove terapie salva-retina in...

Preparazione anticipata dei farmaci: analisi di un’aberrazione infermieristica
CittadinoFarmacologiaGeriatriaInfermieriinfermieristica legale forenseNormativeResponsabilità professionaleSpecializzazioni

Preparazione anticipata dei farmaci: analisi di un’aberrazione infermieristica

Lui prescrive, tu prepari, io somministro: voce di un verbo…intransigente Un errore latente  si apposta dietro l’angolo per l’infermiere. D’improvviso una veste primaria,...

Anemia falciforme e beta-talassemia, prima terapia genica al mondo approvata nel Regno Unito
CittadinoFarmacologiaNT News

Anemia falciforme e beta-talassemia, prima terapia genica al mondo approvata nel Regno Unito

L’autorità di regolamentazione dei farmaci del Regno Unito ha autorizzato per la prima volta al mondo un farmaco basato sull’uso delle forbici molecolari CRISPR, i...

Alzheimer: allo studio nuova terapia genetica
CittadinoFarmacologiaNT NewsSalute Mentale

Alzheimer: nuovo farmaco in arrivo

Un anticorpo monoclonale che agisce contro l’Alzheimer riducendo le placche di beta-amiloide, da lanciare in Europa l’anno prossimo. Lo sviluppo di un nuovo...

Epilessia e tumori cerebrali: come scegliere i farmaci
CittadinoFarmacologiaNT News

Nuova speranza farmacologica nel trattamento dell’epilessia focale: arriva XEN1101

Uno studio pubblicato su “JAMA Neurology” ha aperto la strada a un potenziale avanzamento nel trattamento dell’epilessia focale (FOS). I ricercatori hanno identificato...

Covid-19, individuato farmaco che evita progressione verso polmonite interstiziale grave
CittadinoFarmacologiaNT News

Covid-19, individuato farmaco che evita progressione verso polmonite interstiziale grave

I risultati dello studio RACONA mostrano la sicurezza del nafamostat nei pazienti ricoverati per Covid-19. Sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Medicine, con il...