Un confronto tra istituzioni ed esperti sulle priorità di prevenzione, innovazione e programmazione in sanità, con uno sguardo alla territorialità e un focus...
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) colpiscono di più e sempre più precocemente. Tanto che negli ultimi 15 anni la prevalenza nei giovani...
Dormire bene è una necessità per la salute di bambini e adolescenti, perché migliora la regolazione emotiva, la capacità di apprendimento e il...
Lavorare su turni di notte comporta un invecchiamento precoce. A dirlo è uno studio del King’s College di Londra, pubblicato su Pnas e...
L’ansia preoperatoria è una condizione molto frequente nei bambini. Attesa, paura, separazione dai genitori, ambienti sconosciuti e personale in divisa: tutti elementi che,...
Negli ultimi anni la riabilitazione neuromotoria ha beneficiato di un significativo avanzamento con l’introduzione di protocolli innovativi basati sull’utilizzo di tecnologie robotiche, a...
Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di epidemiologia e prevenzione, in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di Neurofisiopatologia clinica dell’IRCCS Neuromed...
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Carlo Hanau* e Flavio Sartoretto**. Nei siti della rete di monitoraggio dell’autismo e delle disabilità dello sviluppo...