Home Cittadino Celiachia, studio rivela come e dove inizia la risposta immunitaria al glutine
CittadinoEducazione Sanitaria

Celiachia, studio rivela come e dove inizia la risposta immunitaria al glutine

Condividi
Celiachia, studio rivela come e dove inizia la risposta immunitaria al glutine
Condividi

Un team interdisciplinare di ricercatori, medici e ingegneri della McMaster University ha trovato un tassello importante del puzzle riguardante la ricerca di una cura per la celiachia: come e dove inizia la risposta immunitaria al glutine.

Dal relativo studio è emerso che il rivestimento interno dell’intestino svolge un ruolo attivo nella risposta infiammatoria al glutine. Per giungere a tale conclusione è stato utilizzato un modello biologicamente funzionante dell’epitelio intestinale, studiando gli effetti di molecole specifiche nelle cellule epiteliali delle persone affette da celiachia.

“Individuare con precisione la scintilla della risposta immunitaria potrebbe stimolare la ricerca sulla somministrazione di farmaci per inibire questo ruolo appena scoperto dell’epitelio, utilizzando farmaci già in fase di sperimentazione clinica – affermano i ricercatori -. In futuro potrebbe essere possibile rilevare il patogeno in una persona a rischio di sviluppare la malattia e inibire le interazioni con il glutine e l’epitelio intestinale per prevenire la malattia“.

Abstract dell’articolo pubblicato su Gastroenterology

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Dal diabete all’infarto: diagnosi e cure più precoci e personalizzate con l’intelligenza artificiale

La rivoluzione dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo i paradigmi della medicina contemporanea, offrendo...

Infarto: nuove terapie e strategie di prevenzione grazie a uno studio sulle placche aterosclerotiche
CardiologiaCittadinoNT News

Infarto, studio REBOOT mette in discussione l’efficacia dei beta-bloccanti

Lo studio REBOOT, pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato all’ultimo Congresso...