Home NT News Muore in un incidente stradale il giovane infermiere Andrea Carnevali: il cordoglio dell’Opi di Roma
NT News

Muore in un incidente stradale il giovane infermiere Andrea Carnevali: il cordoglio dell’Opi di Roma

Condividi
Muore in un incidente stradale il giovane infermiere Andrea Carnevali: il cordoglio dell’Opi di Roma
Condividi

Roma, 12 agosto 2024 – La comunità infermieristica italiana è in lutto per la tragica scomparsa di Andrea Carnevali, un giovane e promettente infermiere deceduto in un incidente stradale sulla via dei Laghi a Marino.

La notizia ha scosso profondamente non solo i familiari e i colleghi di Andrea, ma anche l’intera comunità professionale. A esprimere il proprio dolore e la vicinanza alla famiglia è stato il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma, Maurizio Zega. “Profonda vicinanza alla famiglia e ai colleghi per la perdita di un giovane e promettente collega”, ha dichiarato Zega, sottolineando l’impatto devastante che una simile perdita ha sull’intera professione.

“Quando muore un giovane infermiere, la perdita non colpisce solo familiari e colleghi, ma tutta la professione, e vorrei dire tutta la comunità professionale della Asl RM5 e la comunità civile cui prestava il suo servizio alla salute e alla vita”, ha aggiunto il Presidente dell’Ordine.

Andrea Carnevali era conosciuto per la sua dedizione al lavoro e per la passione con cui svolgeva la sua professione, sempre al servizio della salute e del benessere della comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra coloro che lo conoscevano e apprezzavano il suo impegno.

L’incidente che ha portato alla morte di Andrea Carnevali è avvenuto sulla via dei Laghi, una strada tristemente nota per la sua pericolosità. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità, ma la notizia ha già suscitato profonda commozione.

In un momento così doloroso, la comunità infermieristica si stringe attorno alla famiglia di Andrea, ricordando il suo operato con affetto e riconoscenza. Il Presidente Zega ha ribadito l’importanza di non dimenticare il contributo di giovani professionisti come Andrea, che ogni giorno dedicano la loro vita al servizio degli altri.

Anche la nostra redazione si associa al dolore che ha colpito la famiglia Carnevali.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...