Home O.S.S. Casa Mozzetti di Vazzola (Treviso): selezione pubblica per reclutamento di oss
O.S.S.RegionaliVeneto

Casa Mozzetti di Vazzola (Treviso): selezione pubblica per reclutamento di oss

Condividi
IPAB Casa Elise e Pietro Mozzetti di Vazzola (Treviso): concorso per l'assunzione di 6 oss
Condividi

La Casa Eliseo e Pietto Mozzetti di Vazzola (Treviso) ha indetto un avviso di selezione pubblica, da espletare mediante colloquio, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di operatori socio-sanitari (oss) a tempo determinato e pieno o parziale. Le domande vanno presentate entro il 4 novembre 2024.

Requisiti

Sono ammessi alla selezione indetta dalla Casa Eliseo e Pietro Mozzetti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Aver compiuto l’età di 18 anni e non aver compiuto l’età prevista dalle vigenti disposizioni per il conseguimento della pensione di vecchiaia.
  • Idoneità fisica alle specifiche mansioni.
  • Possesso del diploma dell’istruzione della scuola dell’obbligo.
  • Possesso dell’attestato di qualifica di operatore socio-sanitario o di titoli equipollenti.

Domanda di partecipazione

L’unica modalità di presentazione della domanda di ammissione alla selezione indetta dalla Casa Eliseo e Pietro Mozzetti, a pena di esclusione, è la compilazione online sul Portale del Reclutamento (www.inpa.gov.it), nella sezione “Bandi e avvisi”.

Selezione

I colloqui previsti dalla selezione si svolgeranno martedì 12 novembre 2024, alle ore 9, negli uffici amministrativi della Casa Eliseo e Pietro Mozzetti, in via San Francesco, 2 – Vazzola (TV).

Il colloquio verterà sulle seguenti materie:

  • Nozioni elementari sull’ordinamento amministrativo e costituzionale dello Stato.
  • Nozioni elementari di legislazione nazionale e regionale sulle I.P.A.B. ed in particolare su quella riguardante l’assistenza a favore degli anziani.
  • Diritti, doveri e responsabilità del dipendente pubblico.
  • Nozioni di igiene e profilassi dell’ambiente e della persona.
  • Elementi di sociologia, di psicologia, di pronto soccorso e principi generali di educazione alimentare e di organizzazione del lavoro.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...