Home Studenti CdL Infermieristica Bracciano (Roma) perderà la facoltà di Infermieristica: studenti e Comune non ci stanno
CdL InfermieristicaLazioNT NewsRegionaliStudenti

Bracciano (Roma) perderà la facoltà di Infermieristica: studenti e Comune non ci stanno

Condividi
Condividi

Ci scrive Giulia D’Agnelli, studentessa del corso di laurea in Infermieristica dell’Università Sapienza, sede di Bracciano, segnalando i disagi che deriveranno dal trasferimento a Civitavecchia. Di seguito il testo della sua mail.

La sede di Bracciano chiuderà entro 12 mesi perché l’affitto dello stabile ammonta a 10.000 euro al mese. Purtroppo, a seguito dei tagli effettuati, si è deciso di accorporarci alla sede del corso di laurea in Infermieristica di Civitavecchia, creando così un disagio ai circa 300 studenti che vengono da zone limitrofe a Bracciano, raggiungibile con un treno diretto, mentre per arrivare a Civitavecchia impiegherebbero circa due ore perché costretti a cambiare treno a Roma.

Oltretutto ci sono studenti fuori sede che hanno contratti di affitto anche per tre anni. E non dimentichiamoci di tutti i nostri docenti: non si sa se saranno trasferiti con noi a Civitavecchia, creando un disagio anche a loro. Noi studenti ci stiamo mobilitando per trovare una soluzione, ma la formazione dei nuovi professionisti è a rischio. Aiutateci ad avere e ad esercitare il diritto allo studio e alla formazione.

La rabbia del Comune di Bracciano

“La decisione di spostare la facoltà di Scienze infermieristiche: una scelta che danneggia la sanità locale, il territorio e la comunità”. Lo scrive il Comune di Bracciano in un comunicato a firma del sindaco Marco Crocicchi e dell’assessore Mauro Negretti.

“La recente decisione da parte della Asl Roma 4 di trasferire a Civitavecchia le attività della facoltà di Scienze infermieristiche di Bracciano – scelta sprezzante, autocratica e contraria ai principi di collaborazione tra aziende sanitarie locali e sindaci del territorio – rappresenta un’operazione che non possiamo non criticare con forza e veemenza sia nel merito che nel metodo”.

Prosegue la nota: “Questa decisione non solo priva il nostro territorio di una delle sue risorse, ma mina anche i legami storici e culturali che uniscono la nostra comunità alla realtà universitaria, ormai radicata da anni. La nefasta decisione avrà conseguenze dirette non solo sulle opportunità di formazione dei nostri giovani, ma anche sulle prospettive economiche e culturali della nostra comunità”.

E ancora: “Sotto l’aspetto meramente sanitario, poi, la chiusura della sede universitaria di via delle Coste priverà l’ospedale Padre Pio dell’effetto di fidelizzazione degli studenti in ottica di turnover del personale, oltrechè privare il territorio di un attivo centro logistico per la formazione. Sono segnali di un nuovo, pericoloso sbilanciamento dell’asse di equilibrio, all’interno della ASL, tra i nostri territori e Civitavecchia. Equilibrio faticosamente ricostruito nelle gestioni degli ultimi direttori generali, dott. Quintavalle e dott.ssa Matranga”.

Sempre sindaco e assessore: “Il metodo del nuovo direttore generale, dott.ssa Marino, è antitetico a un proficuo dialogo, improntato alla collaborazione con i sindaci dei territori, se è vero come è vero che questa decisione è calata dall’alto, senza possibilità di confronto preventivo, e non enunciata neanche nella sede istituzionale idonea, ovvero la Conferenza dei sindaci sulla sanità, svoltasi recentemente e in cui nessun accenno o menzione è stato fatto a quanto si voleva attuare”.

Conclude il Comune di Bracciano: “Crediamo ancora che si possa tornare indietro su questa decisione, se solo ci fosse la volontà. Se dovremo dialogare, lo faremo. Se dovremo lottare, lotteremo. Perchè la difesa degli interessi dei nostri territori si dovrebbe attuare a prescindere. Con i fatti, e non con vuote enunciazioni elettorali”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Alzheimer: allo studio nuova terapia genetica
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson: nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di epidemiologia e prevenzione, in...

LazioNT NewsRegionali

Daisy Awards e i Nursing Now Italy Awards: Cnai celebra l’eccellenza infermieristica italiana

Il 12 maggio 2025, in occasione della Settimana infermieristica europea, si terrà...

Piemonte, i sindacati infermieristici: "Servono 5mila assunzioni"
NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, Pd all’attacco: “Medici e infermieri in fuga dalla sanità pubblica”. La replica della Giunta Cirio: “Numeri letti male”

Il Piemonte continua a perdere medici e infermieri. Il Partito democratico (Pd) denuncia quella che, a suo...