Home Medici Botta e risposta tra Schillaci e Anelli (Fnomceo). Il ministro: “Ho sempre incontrato i medici. La Federazione non è un sindacato”
MediciNT News

Botta e risposta tra Schillaci e Anelli (Fnomceo). Il ministro: “Ho sempre incontrato i medici. La Federazione non è un sindacato”

Condividi
Condividi

“Io ho sempre incontrato i medici. Li incontro quotidianamente e quindi non ho problemi a incontrare né i sindacati né il rappresentante della Federazione degli Ordini. Ma un conto è essere il presidente della Federazione, un conto è fare il sindacato. Quindi vediamo chi incontrare e perché”. Lo ha detto all’AdnKronos il ministro della Salute, Orazio Schillaci (foto), a margine della presentazione dei dati sui trapianti in Italia.

Schillaci ha così risposto a Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, che aveva lamentato la mancanza di un confronto col Governo, chiedendo al ministro di incontrare urgentemente i camici bianchi, sempre più in sofferenza e pronti alla mobilitazione.

“Il Governo sa benissimo – ha aaggiunto Schillaci – che sono necessarie risorse per la sanità, tanto che in Finanziaria, già bollinata dal Mef, ci sono 5 miliardi e 100 milioni per l’anno prossimo, che è una cifra record. E io da sempre ho detto che la vera forza del Servizio sanitario nazionale è il capitale umano”.

Sempre Schillaci: “Sappiamo benissimo che non possiamo migliorare il Ssn senza l’ingresso di nuove forze, soprattutto di giovani, nei vari ruoli, e su questo ci sono assolutamente il nostro impegno e la nostra volontà di attuare un piano e un programma di arruolamento di giovani per le varie professioni sanitarie”.

La controreplica di Anelli (Fnomceo)

La controreplica di Anelli non si è fatta attendere: “Le manifestazioni, le modalità della protesta, le mobilitazioni le decidono i sindacati, non v’è dubbio. Personalmente, però, osservo che siamo di fronte a un forte stato di malessere dei medici. C’è una categoria che si organizza e che vuole mettere in moto un processo unitario per rappresentare le proprie ragioni. Se poi lo farà con uno sciopero o con altre forme si vedrà”.

E ancora: “Non sono certo io a decidere. La mia impressione è che i medici non siano contenti. Osservo, poi, che se il 25 gennaio la maggioranza dei sindacati medici riunisce i propri consigli nazionali: un significato ci sarà. Non c’è attrito col ministro della Salute, al quale riconosco disponibilità. Ci sentiamo frequentemente e c’è sintonia su tante tematiche. Però, concretamente, su alcuni temi bisogna pur andare a definire quali possono essere le possibili soluzioni. E se c’è un movimento che si sta mettendo in moto, probabilmente c’è bisogno di trovare anche le modalità per avviare un confronto fattivo. Nessuna volontà di polemica: c’è un mondo che vuole rappresentare il disagio, e questo è più che evidente”.

Ha concluso Anelli: “Io continuo a pensar che in questo momento la professione avrebbe bisogno di maggiore attenzione e che le attenzioni finora individuate non sono sufficienti a bloccare, per esempio, la fuga dal Servizio sanitario nazionale oppure il ricorso ai medici gettonisti. In questa fase si è messo in moto un processo rivendicativo importante, legittimo, espressione di democrazia autentica, perché i sindacati rappresentano costituzionalmente noi lavoratori e presenteranno le loro proposte. Il mio invito è a dare attenzione reale a questa situazione che si è venuta a creare”.

Redazione Nurse Times

Artiocoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Morbillo imperversa negli Usa: mai così tanti casi dal 2000

Continuano a crescere i casi di morbillo negli Usa. Ad agosto si...

Monza, mensa chiusa e niente buono pasto per gli infermieri turnisti: Nursind non ci sta
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ausl Imola, turnisti hanno diritto a mensa o buono pasto sostitutivo. Fials vince ancora in tribunale

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fials Imola. Fials Imola, attraverso...

NT NewsO.S.S.RegionaliUmbria

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di...

NT NewsRegionaliSicilia

Catania, 10 pazienti finiscono in ospedale dopo intervento di cataratta in clinica privata

La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta sui ricoveri nei pronto soccorso...