Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Epidemiologia e prevenzione dell’influenza”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Epidemiologia e prevenzione dell’influenza”

Condividi
Condividi

Motus Animi propone il corso Ecm Fad gratuito “Epidemiologia e prevenzione dell’influenza”, attivo fino al 2 giugno 2025. L’evento formativo, destinato a medici chirurghi e infermieri, attibuisce 10 crediti Ecm.

Razionale scientifico del corso

L’influenza è una patologia che ricopre il primo posto fra le malattie infettive come causa principale di malattia e mortalità. L’unica azione efficace di prevenzione nei confronti dell’influenza è rappresentata dalla vaccinazione. Il panorama dei programmi vaccinali contro l’influenza negli ultimi anni è divenuto sempre più complesso grazie alla disponibilità di prodotti vaccinali ad alto contenuto tecnologico che ne hanno migliorato l’efficacia clinica, soprattutto nei soggetti fragili e negli anziani.

Oltre ai tradizionali vaccini quadrivalenti proteici, sono oggi disponibili vaccini cosiddetti “potenziati” che ne migliorano le caratteristiche grazie alla presenza di adiuvanti o attraverso altre strategie di produzione. In questo panorama, l’operatore sanitario è chiamato ad aggiornarsi costantemente per comprendere meglio il razionale scientifico che sottende determinate scelte di sanità pubblica riguardanti i programmi vaccinali contro l’influenza.

Scopo del corso Fad sarà quello di delineare le caratteristiche virologiche ed epidemiologiche della malattia, approfondire i temi relativi alla evoluzione della tecnologia vaccinale e delineare i processi decisionali basati sulle evidenze scientifiche nel campo della prevenzione dell’influenza.

Clicca QUI per conoscere il programma e iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Culle per la vita” contro l’abbandono di feti e neonati. Bellantone (Iss): “Un gesto di civiltà”

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), inetrvistato da Avvenire, benedice l’introduzione...

NT News

Sanità, Italia divisa tra timori e scetticismo. Lo rivela l’indagine “Risks that Matter” dell’Ocse

La sanità continua a rappresentare una forte fonte di preoccupazione per i...

CittadinoFarmacologiaNT News

Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione

Anche i farmaci temono il caldo. E per questo in estate, soprattutto...

NT NewsRegionaliSicilia

Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico

Nell’ambito delle attività previste dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025 l’Asp Messina...