“I dati in nostro possesso sul Servizio sanitario regionale dimostrano una crescita del numero di operatori socio-sanitari e un calo di infermieri. Quindi l’istituzione della figura dell’assistente infermieristico è strategica, anche per quanto riguarda l’assistenza alle persone non autosufficienti”. Così Riccardo Riccardi, assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, nel corso di un incontro con i presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche.
“In attesa della definizione del contratto per tale figura – ha detto Riccardi – faremo un calcolo del fabbisogno di assistenti infermieristici e capiremo quanto personale già in forza al Servizio sanitario regionale sarà interessato a questa nuova funzione, la cui introduzione consentirà di evolvere anche sul fronte del modello organizzativo, grazie a una maggiore stratificazione del personale, e di conseguenza delle responsabilità”.
Sempre Riccardi: “La Regione è inoltre già impegnata nella strutturazione del relativo percorso formativo collegato a questa figura, che sarà articolato con la supervisione dell’Azienda regionale di coordinamento per la salute (Arcs), il coinvolgimento diretto delle singole aziende sanitarie e in accordo con la Direzione Lavoro, analogamente a quanto accaduto per gli operatori socio-sanitari. In tal senso, quindi, il costante dialogo e la fattiva collaborazione con gli Ordini dei medici e delle professioni infermieristiche saranno estremamente importanti”.
Riccardi ha infine sottolineato: “L’accesso alla figura di assistente infermieristico sarà riservato a chi attualmente svolge il ruolo di oss, che proprio attraverso la formazione acquisirà nuove competenze. Potrà così essere inserita sia all’interno del Servizio sanitario regionale sia delle strutture private e delle residenze per non autosufficienti una figura che garantirà un importante ruolo di supporto in una serie di attività legate principalmente all’assistenza ai pazienti”.
Redazione Nurse Times
Fonti
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- Dpcm 28 febbraio 2025 (istituzione dell’assistente infermiere) in Gazzetta Ufficiale
Articoli correlati
- Assistente infermiere, Cnai: “Più un rischio che un’opportunità”
- Assistente infermiere, Zega (Fnopi): “Riduce il rischio di demansionamento”
- Nursing Up Veneto contro la figura dell’assistente infermiere: la lettera agli Opi
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento