Home Regionali Assenze concomitanti di 17 infermieri al Ps del San Donato di Arezzo, Asl Toscana Sud Est: “Situazione gestita al meglio”
RegionaliToscana

Assenze concomitanti di 17 infermieri al Ps del San Donato di Arezzo, Asl Toscana Sud Est: “Situazione gestita al meglio”

Condividi
Calcoli biliari rimossi per via percutanea: l'intervento al San Donato di Arezzo
Condividi

“La scorsa settimana al Pronto soccorso dell’ospedale San Donato di Arezzo si è verificato un evento straordinario, con le assenze concomitanti di 17 infermieri, di cui otto programmate per ferie estive e le altre improvvise, non programmate e legate a malattie, gravidanze e congedi familiari. L’Asl Toscana Sud Est precisa che una tale situazione è stata prontamente gestita nel rispetto delle norme contrattuali del personale, senza mai far mancare i servizi ai cittadini”. Così, in una nota, l’Azienda sanitaria risponde al sindacato Nursind, che aveva sollevato la questione.

“Come detto, la situazione straordinaria contingente è stata affrontata ricorrendo alla flessibilità organizzativa e a turni di attività aggiuntiva (che prevedono, nell’osservanza delle norme, un riconoscimento economico maggiorato), e grazie al supporto di professionisti di altri setting operativi con competenze adeguate, per garantire il corretto funzionamento del servizio, nel rispetto totale dei diritti contrattuali dei professionisti e senza alcuna ricaduta sui cittadini”, prosegue la nota.

Sulla vicenda è intervenuta Vianella Agostinelli, direttrice del dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche dell’Asl Toscana Sud Est: “Al personale sanitario va il ringraziamento di tutta l’Azienda per l’impegno e lo sforzo quotidiano, anche nel gestire situazioni straordinarie come quella accaduta al Pronto soccorso del San Donato qualche giorno fa. Crediamo che per fronteggiare le sfide della sanità e del personale non sia opportuno alzare i toni. Dobbiamo tutti lavorare nella stessa direzione e cercare di far emergere la prontezza delle colleghe e dei colleghi nel gestire le criticità qualora si presentino”.

Normalmente, sottolinea l’Asl Toscana Sud Est, è previsto un organico integrativo a copertura delle assenze del personale infermieristico e un meccanismo di copertura in caso di assenze multiple contemporanee, che attinge risorse professionali da altri setting. Un meccanismo che consente all’Azienda, in situazioni ordinarie, di sostenere le coperture dei turni.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...

CalabriaNT NewsRegionali

Falsi certificati di malattia: arrestati due medici di base nella Locride

Il Gruppo di Locri (Reggio Calabria) della Guardia di Finanza ha arrestato...