Home Lavoro Concorsi Ares Sardegna: concorso per 48 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliSardegna

Ares Sardegna: concorso per 48 posti da infermiere

Condividi
Ares Sardegna: concorso per l'assunzione di 48 infermieri
Condividi

Ares Sardegna ha indetto un concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di 48 posti da infermiere. Per conoscere il termine di scadenza relativo alla òpresentazione delle domande bisogna attendere la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.

I posti saranno assegnati alle aziende del Ssr della Regione Sardegna aderenti alla procedura concorsuale, come di seguito specificato:

ARNAS BROTZU: 1
ASL CAGLIARI: 5
AOU CAGLIARI: 5
AOU SASSARI: 5
ASL GALLURA: 5
ASL NUORO: 5
ASL ORISTANO: 5
ASL SASSARI: 5
ASL MEDIO CAMPIDANO: 1
ASL OGLIASTRA: 1
ASL SULCIS: 5
AREUS: 5

All’atto della presentazione della domanda ciascun candidato dovrà indicare, nella sezione dedicata, l’azienda sanitaria per la quale intende concorrere. Sarà possibile indicare una sola preferenza. All’esito della procedura concorsuale sarà formulata una graduatoria per ogni singola azienda aderente. Le graduatorie formulate una volta soddisfatto il fabbisogno dell’azienda interessata
saranno rese disponibili anche alle altre aziende del Ssr.

Requisiti

Oltre ai consueti requisiti generali, i partecipanti al concorso indetto da Ares Sardegna devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Infermieristica L/SNT1), oppure diploma universitario o titolo equipollente. Il titolo di studio conseguito all’estero deve aver ottenuto la necessaria equipollenza ai diplomi italiani, che deve essere stata rilasciata dalle competenti autorità entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
  • Iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo/ordine professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto da Ares Sardegna dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telematica presente sul sito https://ares-sardegna.iscrizioneconcorsi.it/, seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

L’amministrazione di Ares Sardegna, in base al numero delle domande di partecipazione pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

Le prove d’esame sono le seguenti:

  • Prova scritta consistente nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità, su temi inerenti lo specifico profilo professionale. La prova potrà essere effettuata anche con l’utilizzo di strumenti informatici. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
  • Prova pratica relativa all’esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. La prova pratica potrà essere espletata anche in forma scritta e con l’utilizzo di strumenti informatici. L’ammissione alla prova pratica è subordinata al raggiungimento nella prova scritta del punteggio minimo previsto. Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
  • Prova orale vertente su argomenti attinenti la posizione da ricoprire. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese, almeno a livello iniziale, e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...