Home Lavoro Concorsi Istituto “Emilio Biazzi” di Castelvetro Piacentino: concorso per 4 posti da oss
ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Istituto “Emilio Biazzi” di Castelvetro Piacentino: concorso per 4 posti da oss

Condividi
Condividi

L’Istituto “Emilio Biazzi” di Castelvetro Piacentino (Piacenza) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di quattro operatori socio-sanitari (oss) a tempo indeterminato e pieno. Due dei posti messi a concorso sono riservati prioritariamente ai volontari delle forze armate. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 10 gennaio 2025.

Requisiti

Olgtre ai consueti requisiti generali, i partecipanti al concorso indetto dall’Istituto “Emilio Biazzi” devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario, rilasciato a seguito di partecipazione a corsi di formazione promossi dalla Regione Emilia-Romagna o equivalente se rilasciato da altre Regioni.
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta, per i candidati che non siano cittadini italiani.

Domanda di partecipazione

Gli interessati al concorso indetto dall’Istituto “Emilio Biazzi” potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento (InPA), disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Il candidato potrà accedere al Portale InPA previa registrazione ed autenticazione attraverso i sistemi di identità digitale (SPID, CIE, CNS, IDAS).

Selezione

Le prove d’esame del concorso indetto dall’Istituto “Emilio Biazzi” sono le seguenti:

  • Prova scritta a contenuto tecnico-pratico.
  • Prova orale consistente in un colloquio finalizzato alla valutazione delle conoscenze nelle materie previste per la prova scritta, oltre all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La commissione disporrà di complessivi 60 punti, 30 punti per ciascuna delle due prove, che si intendono superate con una votazione di almeno 21/30. Il mancato raggiungimento della valutazione di sufficienza in una prova comporta l’esclusione dalla prova successiva e quindi dalla procedura concorsuale. L’idoneità sarà conseguita con votazione complessiva minima di 42/60.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...