Home Lavoro Concorsi Ospitalità CDR Casale: concorso per l’assunzione di oss
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.PiemonteRegionali

Ospitalità CDR Casale: concorso per l’assunzione di oss

Condividi
Condividi

L’Ospitalità CDR Casale di Casale Moferrato (Alessandria) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla formazione di una graduatoria per l’assunzione di operatori socio-sanitari (oss) a tempo indeterminato e pieno. Il termine di scadenza per la preesentazione delle domande è fissato alle ore 12 del 30 dicembre 2024.

Requisiti

Oltre ai consueti requisiti generali, per l’ammissione al concorso indetto dall’Ospitalità CDR Casale è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma di scuola secondaria di primo grado.
  • Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario (oss) o titolo equipollente ai sensi delle vigenti disposizioni, ovvero titolo conseguito all’estero e riconosciuto equipollente a quello italiano.

Domanda di partecipazione

I candidati del concorso indetto dall’Ospitalità CDR Casale possono presentare l’istanza di partecipazione esclusivamente utilizzando la Piattaforma Unica di Reclutamento https://www.inpa.gov.it, per poi seguire le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

L’Ospitalità CDR Casale si riserva la facoltà di effettuare una preselezione degli aspiranti da ammettere al concorso qualora il numero delle domande di partecipazione fosse considerevole. La data dell’eventuale preselezione, il luogo e le materie oggetto della medesima saranno comunicate in tempo utile agli interessati attraverso il Portale “InPa” e sul sito aziendale (www.cdrcasale.it).

Le prove d’esame sono le seguenti:

  • Prova scritta sulla materia di studio per il conseguimento dell’attestato di abilitazione alle mansioni di oss, con particolare riferimento all’assistenza agli anziani.
  • Prova orale sulle materie oggetto della prova scritta e nozioni sulla normativa igienico-sanitaria applicabile alle strutture di assistenza agli anziani, elementi di diritto relativo al dipendente pubblico, diritti e doveri, elementi di diritto costituzionale ed amministrativo, nozioni sulle norme e tutela di dati personali.

Il superamento della prova, ivi inclusa l’eventuale preselezione, è subordinato al conseguimento di un punteggio minimo di 21/30.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...