L’Aou Dulbecco di Catanzaro ha indetto un avviso di mobilità volontaria, regionale e interregionale, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di 3 posti da operatore socio-sanitario (oss) a tempo indeterminato e pieno. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 18 del 23 maggio 2025.
Requisiti
All’avviso di mobilità indetto dall’Aou Dulbecco possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere dipendenti a tempo indeterminato di aziende ospedaliere e sanitarie, Irccs pubblici nel profilo di operatore socio-sanitario (oss).
- Idoneità fisica al posto da coprire, senza limitazioni.
- Assenza di sanzioni disciplinari o di condanne penali.
- Assenza di procedimenti disciplinari o penali in corso.
- Aver superato il periodo di prova.
- Non aver superato il periodo di comparto.
- Non aver raggiunto limiti anagrafici e/o contributivi per il collocamento a riposo.
Domanda di parteciapzione
La domanda di partecipazione all’avviso di mobilità indetto dall’Aou Dulbecco deve essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite la procedura online disponibile sul sito http://renatodulbeccoaou.concorsismart.it/, seguendo le istruzioni fornite dal bando.
Selezione
Ai fini della valutazione dei candidati all’avviso di mobilità indetto dall’Aou Dulbecco la commissione esaminatrice dispone di 40 punti, così ripartiti: 20 punti per i titoli, 20 punti per il colloquio. Il colloquio è finalizzato alla valutazione dell’esperienza specifica in rapporto al posto da ricoprire e si intende superato se il candidato ottiene una valutazione di 14/20.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere
- Asp Parma: concorso per 38 posti da oss
- Asst Pavia: concorso per 12 posti da infermiere con destinazione iniziale presso gli istituti penitenziari
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento