Home Lavoro Concorsi Asst Pavia: concorso per 12 posti da infermiere con destinazione iniziale presso gli istituti penitenziari
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Pavia: concorso per 12 posti da infermiere con destinazione iniziale presso gli istituti penitenziari

Condividi
Asst Pavia, indetto concorso per 24 infermieri
Condividi

L’Asst Pavia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 12 posti da infermiere con destinazione funzionale inziale presso gli istituti penitenziari afferenti all’Azienda. Per candidarsi c’è trempo fino al 22 maggio 2025.

Requisiti specifici

I candidati del concorso indetto dall’Asst Pavia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Infermieristica, ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario conseguito ai fini dell’esercizio dell’attività professionale di infermiere e dell’accesso ai pubblici uffici.
  • Iscrizione all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso pubblico, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asst Pavia dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, unicamente tramite inoltro della medesima con procedura telematica, registrandosi al sito https://asstpavia.iscrizioneconcorsi.it e seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

Le prove d’esame del concorso indetto dall’Asst Pavia saranno le seguenti:

  • Prova scritta – Potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla e verterà sulle specifiche attività del profilo a concorso, in particolare sulle materie indicate nel bando.
  • Prova orale – Verterà sull’approfondimento delle materie di cui alla prova scritta. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la verifica della conoscenza, almeno a livello base, di una lingua a scelta del candidato tra inglese, francese o spagnolo.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...

Sentenza epocale della Corte Costituzionale: ai dipendenti pubblici spettano oltre 30 anni di arretrati
NT News

Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni

Con sentenza n. 114, depositata il 21 luglio, la Corte Costituzionale ha...