Home Regionali Lombardia Ago lasciato nell’addome di una paziente a Merate: medici e infermieri risarciscono l’Asst Lecco dopo 12 anni
LombardiaNT NewsRegionali

Ago lasciato nell’addome di una paziente a Merate: medici e infermieri risarciscono l’Asst Lecco dopo 12 anni

Condividi
Condividi

Dopo una lunga battaglia legale, è stata stabilita l’entità del risarcimento economico dovuto all’Asst Lecco dai sanitari dell’ospedale San Leopoldo Mandic di Merate coinvolti in un caso di malasanità risalente a quasi 12 anni fa. Al 13 luglio del 2012, per l’esattezza, quando nell’addome di una paziente sottoposta a isterectomia, intervento che comporta l’asportazione dell’utero, fu lasciato per sbaglio un ago da sutura.

La donna vittima della svista fece causa al centro clinico, ottenendo un risarcimento dall’Asst Lecco, che ora dovrà essere a sua volta risarcita dall’equipe che commise l’errore, composta da primo e secondo chirurgo dell’epoca, un’infermiera strumentista, altre due infermiere e un medico frequentante volontario.

Nei mesi scorsi la Procura regionale della Corte dei conti della Lombardia aveva citato in giudizio i professionisti presenti quel giorno in sala operatoria, chiedendo loro di versare all’Asst Lecco 70.395,50 euro, così suddivisi: 21.384,30 euro per il primo chirurgo, 21.004,80 per la sua vice (entrambi non lavorano più al Mandic), 10.502,40 euro per l’infermiera strumentista, 7.001,60 a testa per le altre due infermiere e 3.500,80 euro per il medico volontario.

I sei imputati hanno chiesto o ottenuto di accedere al rito abbreviato, col parere favorevole del pm, chiudendo la causa con il pagamento del 35% della somma contestata a ognuno di loro. Su tali basi lo scorso 30 gennaio il collegio ha dichiarato estinto il giudizio, prendendo atto che tutti hanno già versato complessivamente 25.863,70 euro all’Asst lecco.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...