Una lettera per manifestare i disagi causati dalla carenza di organico e dai ritmi di lavoro ormai insostenibili all’ospedale San Leopoldo Mandic.
Il personale infermieristico del Pronto soccorso dell’ospedale San Leopoldo Mandic di Merate (Lecco) ha scritto ai vertici aziendali dell’Asst Lecco, ai suoi referenti meratesi e alle rappresentanze sindacali per manifestare il disagio causato dalla carenza di organico e dalla difficoltà di sostenere i ritmi di lavoro che ne conseguono. Di seguito il testo della lettera.
“Con la presente il personale infermieristico del Pronto soccorso di Merate intende esprimere il notevole disagio che ormai da anni vive, legato alla mancanza cronica di personale e al turnover continuo. Nel periodo pandemico abbiamo mostrato tutta la nostra volontà e disponibilità, ma ora siamo stanchi.
Nel mese di agosto ci è stato richiesto di programmare le ferie del periodo autunnale (ottobre 2022 – gennaio 2023). A oggi, nonostante non sia pervenuta alcuna comunicazione ufficiale che sospenda le ferie, ci vediamo rifiutate le nostre richieste.
Vogliamo ricordare che una parte del personale non ha ancora esaurito le ferie arretrate risalenti all’anno 2021. Chiediamo a voi una pronta risposta, ma soprattutto una doverosa e rapida presa in carico della nostra situazione per non arrivare al burnout”.
Redazione Nurse Times
- Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI
- Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”
- Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche
- Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati
- Ats Brescia: concorso per un posto da infermiere
Lascia un commento