
“Quello che ho visto martedì è qualcosa di terribile, che non si augura a nessuno. Ho prestato il primo soccorso a Rocco come ho potuto, quando era ancora sdraiato a terra. Ho controllato i parametri vitali, il battito cardiaco, la pressione. Quindi ho creato un accesso in vena per la prima flebo. Gli ho tenuto ferma la testa, perché il bambino aveva spasmi involontari. Poi sono arrivati i colleghi del 118 e abbiamo finito di stabilizzarlo”. A parlare è Laura Biondino, l’infermiera del poliambulatorio a due passi da via De Ritis, a Roma, che martedì mattina ha soccorso per prima un bambino di 12 anni caduto dal balcone di un bed and breakfast al terzo piano.
Il giovanissimo Rocco, precipitato nel vuoto quando si è sporto per salutare la sorellina in strada, è ricoverato in prognosi riservata all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove è stato sottoposto a intervento chirurgico. I soccorsi sono scattati nell’immediatezza dell’incidente e Laura Biondino è stata appunto la prima a intervenire.
“Stavo lavorando nel mio poliambulatorio, a pochi passi dal luogo dell’incidente – racconta l’infermiera -. Mi è venuto a chiamare un ragazzo, dicendo che un bambino era caduto dal terzo piano. Inizialmente pensavo di aver capito male. Anzi, speravo di aver capito male. Invece era vero, purtroppo. Sono subito accorsa con la cassetta del pronto soccorso: avrò fatto 50-60 metri di corsa. Adesso spero solo che il bambino si salvi. Vorrei abbracciarlo al più presto”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Rosolina Mare (Rovigo), bimbo rischia di annegare: infermiera gli salva la vita
- Scandiano (Reggio Emilia), neonato va in arresto cardiaco per strada: infermiera gli salva la vita
- Vigilante accoltellato alla gola nella Metro di Roma: infermiera fuori servizio gli salva la vita
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento