Home NT News Rosolina Mare (Rovigo), bimbo rischia di annegare: infermiera gli salva la vita
NT NewsRegionaliVeneto

Rosolina Mare (Rovigo), bimbo rischia di annegare: infermiera gli salva la vita

Condividi
Rosolina Mare (Rovigo), bimbo rischia di annegare: infermiera gli salva la vita 1
Condividi

Daniela Bruma, 47enne di origine romena, ha praticato un massaggio cardiaco di otto minuti al piccolo, già cianotico dopo essere stato riportato a riva.

Daniela Bruma

Dramma a lieto fine, quello che si è consumato domenica mattina sulla spiaggia di Rosolina Mare (Rovigo), dove un bambino di dieci anni ha rischiato di annegare mentre faceva il bagno. Stando alla ricostruzione dei fatti, è finito sott’acqua senza riuscire a risalire e, quando il papà lo ha riportarlo a riva di peso, era già cianotico, probabilmente in fibrillazione atriale. A salvargli la vita è stata la 47enne infermiera Daniela Bruma, iscritta all’Opi Padova, che gli ha prontamente praticato un massaggio cardiaco. In seguito è intervenuto l’elisoccorso, che ha trasportato il bimbo all’ospedale di Padova.

«Stavo prendendo il sole con un’amica, quando ho sentito che i bagnini chiedevano di portar loro un defibrillatore sono intervenuta subito – spiega Daniela –. Quando sono arrivata, ho visto che il piccolo era cianotico e ho cominciato subito il massaggio cardiaco. Solo dopo otto minuti ha cominciato a sputare acqua e a respirare. Era una situazione complicata: il bagnino aveva paura e quando gli ho detto di essere un’infermiera si è rilassato; accanto a me, però, avevo anche i genitori del piccolo, terrorizzati».

Proprio i genitori, di origine moldava, hanno rappresentato un’ulteriore sfida per Daniela, perché capivano poco l’italiano e non riuscivano a rendersi conto di quali fossero le condizioni del bimbo. «La mamma continuava a svenire accanto a me e a risvegliarsi. Essendo io di origine romena, ho anche fatto da traduttrice fino all’arrivo di ambulanza ed elisoccorso». Insieme all’infermiera è intervenuta anche una volontaria della Croce Rossa: «Mi ha dato subito una mano. Per fortuna l’elisoccorso è arrivato 15 minuti dopo».

Daniela parla anche un po’ di sè: «Potrei dire che faccio l’infermiera da sempre. Volevo farlo fin da quando ero piccola e ancora giocavo con le bambole, facendo finta di assisterle. Ho cominciato a lavorare in Romania e poi mi sono trasferita qui, ma ho sempre continuato a fare questo lavoro». Ora vorrebbe incontrare il piccolo che ha salvato: «Mi piacerebbe vederlo e abbracciarlo, vederlo sorridere. Ma sono già contenta che sia fuori pericolo. Con me al mare c’era mia figlia Emilia, che ha la stessa età di quel bimbo e si è spaventata molto».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?

Di seguito un approfondimento sul tema a cura di Pazienti.it. Un rene capace...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...