Home Regionali Lombardia Voucher da 2.000 euro agli infermieri che trasferiscono la residenza in provincia di Varese: nuova proposta contro la fuga in Svizzera
LombardiaNT NewsRegionali

Voucher da 2.000 euro agli infermieri che trasferiscono la residenza in provincia di Varese: nuova proposta contro la fuga in Svizzera

Condividi
Condividi

“Vieni a Vivere a Varese” è il nome dell’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Varese e rivolta a persone di età compresa tra 18 e 40 anni con nuovi contratti in provincia (indeterminato, part-time o full-time, determinato di almeno 12 mesi, apprendistato). Il relativo bando, aperto qualche giorno fa, prevede un voucher da 2.000 euro annui per tre anni, esentasse e spendibile negli esercizi locali. E presto si potrebbe assistere alla nascita di un progetto gemello, ma valido per il personale sanitario, sempre per il territorio della provincia di Varese.

Un progetto che nascerebbe dalla necessità di trattenere gli infermieri, sempre più attratti dai compensi alti della vicina Svizzera. L’idea è quella di mettere a bando la disponibilità di fondi da utilizzare “per figure sanitarie non mediche attive nelle strutture pubbliche, che decidono di trasferire la residenza in provincia di Varese,  all’interno dei 20 chilometri dalla Svizzera”, ha spiegato alla Prealpina il presidente della Provincia d Varese, Marco Magrini.

Anche in questo caso si ipotizza un voucher annuale da 2.000 euro, da abbinare a corsi di formazione predisposti dalla Asst Sette Laghi e mirati a specializzare i sanitari secondo le esigenze locali, ad esempio nell’emergenza-urgenza. Si punta così a un doppio risultato: rendere economicamente più sostenibile la permanenza in Italia e rafforzare la qualificazione del personale inserito negli organici delle strutture pubbliche.

Il voucher non consisterebbe in un rimborso libero, ma sarebbe vincolato ad alleggerire spese specifiche come affitti, nidi per i figli o altre necessità familiari. La misura, di durata triennale, rientrerebbe nelle politiche del lavoro, ambito su cui la Provincia di Varese ha competenza diretta, e sarebbe gestita in collaborazione con Regione Lombardia.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Policlinico Tor Vergata, “Giù le mani dalla busta paga dei lavoratori”
LazioNT NewsRegionali

Referti falsi per il primariato di Cardiologia: Policlinico Tor Vergata nella bufera

La Procura di Roma ha chiuso l’indagine preliminare sui referti clinici falsificati per...