Si avvicina l’appuntamento con UMI25 – Una Mole di Infermieri, in programma venerdì 3 ottobre, dalle 8:30 alle 18, all’ostello Combo di Torino (corso Regina Margherita, 128). Un appuntamento molto atteso, che punta a trasformare in presenza le connessioni nate online grazie a NurseCast, il seguitissimo podcast ideato da Giorgia Scalese e Simone Montechiaro.
Organizzato dallo Studio Achillea Infermieri Associati, UMI25 prevede il rilsascio di 8 crediti Ecm per un massimo di 100 partecipanti. Inoltre sarà possibile visitare gli stand di aziende e realtà sanitarie negli spazi espositivi allestiti per l’occasione. Insomma, molto più che un congresso: un’occasione unica di aggiornamento professionale, networking e confronto tra professionisti del settore sanitario.
Quattro tavole rotonde
Ben quattro le tavole rotonde previste durante la giornata di UMI25, con focus su tematiche che riguardano il mondo infermieristico in tutte le sue declinazioni:
- L’infermiere protagonista nelle attività di cardioprevenzione e cardioprotezione in ambito extraospedaliero: l’importanza delle reti di supporto sul territorio – Relatori: Alberto Tirone, Marco Pappalardo, Angelo Giglio, Ivan Mangone
- Burnout e salute mentale degli infermieri: dal percorso universitario al mondo del lavoro, dall’ospedale alle Rsa – Relatori: Ilaria Carbonero, Ivan Bufalo, Fabiano Zanchi, Roberto Armenio
- Dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) e donazione d’organo: il ruolo cruciale dell’infermiere che si pone a tutela del paziente – Relatori: Martina Benedetti, Mara Pavan, Paola Salmè
- La sanità nell’era della digitalizzazione: intelligenza artificiale e divulgazione sui social, come il sistema salute può trarne vantaggi? – Relatori: Alessio Luzi, Andrea Polito, Natalia Giunta, Riccardo Ficco, Cristian Valeri, Guido Magrin
Due workshop
Durante la giornata di UMI25 sono previsti anche due workshop gratuiti a ciclo continuo:
- BLSD immersivo – HeartBeat VR ha un obiettivo: ridurre la mortalità da arresto cardiaco, anche fuori dall’ospedale. Come? Attraverso la simulazione realistica in realtà virtuale. Allenare mente, corpo e prontezza. In un ambiente sicuro, ma realistico. Una formazione che ti coinvolge anche a livello emotivo, che punta a sviluppare e allenare abilità essenziali come: gestione dello stress, problem solving, lavoro di squadra, comunicazione di emergenza, autocontrollo.Durante questo workshop potrai: esercitarti nelle manovre di rianimazione, provare scenari ad alta immersività e ricevere un feedback immediato.
- Ecografia infermieristica – Ultrasonica è una scuola di ecografia d’urgenza e intensiva che fa parte della rete SIUMB. Il suo approccio trasversale si rivolge a chi, prima di fare un’eco, ci pensa. E dopo… ci ripensa. Una competenza che cambia completamente l’approccio al paziente. Con l’ecografia infermieristica alleni anche: osservazione rapida, gestione dell’incertezza, ragionamento clinico, capacità decisionale. Durante questo workshop potrai: metterti alla prova con l’ecografo; capire come, quando e perché può essere utile; apprendere come si imposta un ragionamento ecografico.
La partnership con Nurse Times
Tra le numerose collaborazioni su cui UMI25 può contare (vedi l’allegata brchure), figura anche quella con Nurse Times, che in veste di partner per la comunicazione seguirà l’evento dal vivo, proponendone la diretta streaming e realizzando video interviste con i prestigiosi ospiti presenti.
E non dimentichiamo gli importanti patrocini: Anpas, Asl Città di Torino, Città di Torino, Città Metropolitana di Torino, Italian Resuscitation Council (IRC), Opi BAT, Opi Cuneo e Opi Latina, Opi Torino, Siiet.
Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti a UMI25.
Di seguito la brochure di UMI25.
Redazione Nurse Times
Fonte: Sito ufficiale di UMI25
Articoli correlati
- UMI25, si avvicina l’appuntamento con un evento molto atteso dalla comunità infermieristica (Torino, 3 ottobre). Intervista a Simone Montechiaro
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: molto più che un congresso. Appuntamento il 3 ottobre a Torino. Nurse Times presente
- Congresso nazionale Fnopi, la chiusura: “Investire negli infermieri significa investire nel futuro del Paese”
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento