Home NT News Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni
NT News

Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni

Condividi
Sentenza epocale della Corte Costituzionale: ai dipendenti pubblici spettano oltre 30 anni di arretrati
Condividi

Con sentenza n. 114, depositata il 21 luglio, la Corte Costituzionale ha annullato due norme del Decreto legge 73/2024 che attribuivano ai ministeri della Salute e dell’Economia un ruolo di approvazione e verifica sui piani regionali relativi al personale sanitario.

In particolare, è stata dichiarata incostituzionale la previsione secondo cui i due dicasteri devono approvare i piani triennali di fabbisogno del personale predisposti dalle Regioni. Secondo i giudici, infatti, si tratta di un’invasione delle competenze regionali in materia organizzativa e sanitaria.

La Corte ha inoltre ritenuto incostituzionale la disposizione che impone una verifica di congruità ministeriale sulle misure economiche compensative adottate dalle Regioni per aumentare la spesa per il personale. Ciò perché la riallocazione delle risorse di bilancio rientra nella piena autonomia delle amministrazioni regionali.

Salvata, invece, la norma che introduce criteri generali per il calcolo del fabbisogno. Per la Corte costituzionale è dunque legittima l’elaborazione di una metodologia nazionale basata su dati forniti dalle Regioni.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...