Home Lavoro Concorsi Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità

Condividi
Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
Condividi

In Piemonte proseguono i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da destinare alla sanità. Azienda Zero ha infatti indetto nuovi bandi con l’obiettivo, grazie allo scorrimento delle graduatorie, di coprire il fabbisogno di 184 unità delle aziende sanitarie, registrato dall’Osservatorio regionale. Di seguito il dettaglio.

  • 30 posti per infermieri pediatrici (più il turnover)
  • 24 posti di ostetrici (più il turnover)
  • 22 posti di logopedisti (più il turnover)
  • 35 posti di fisioterapista (più il turnover)
  • 36 posti di assistenti sanitari (più il turnover)
  • 27 posti di tecnici della prevenzione dei luoghi di lavoro (più il turnover)
  • 10 posti di terapisti occupazionali (più il turnover)

I bandi dei concorsi sono stati pubblicati sul sito di Azienda Zero. La scadenza per presentare le domande è il 31 luglio prossimo.

“Una boccata d’ossigeno in un periodo in cui la carenza di personale si fa maggiormente sentire – commenta l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Federico Riboldi -. E’ proprio nei momenti in cui si segnalano le maggiori criticità che bisogna investire. Ed è quello che stiamo facendo”.

E ancora: “Dopo i primi bandi per oltre 500 infermieri, tecnici di radiologia e tecnici di laboratorio, con questi ulteriori 180 posti proseguiamo nell’importante investimento nelle nostre risorse umane. In particolare, andiamo a coprire alcune professionalità che negli anni hanno visto una riduzione significativa, come ad esempio i tecnici della prevenzione dei luoghi di lavoro, fondamentali per incidere in modo concreto sul numero di infortuni e vittime sul lavoro”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...