Home NT News Sanità Piemonte, parte la missione per reclutare 2.500 infermieri specializzandi in Albania
NT NewsPiemonteRegionali

Sanità Piemonte, parte la missione per reclutare 2.500 infermieri specializzandi in Albania

Condividi
Condividi

Reclutare nuovi infermieri da inserire nel tessuto sanitario regionale e, allo stesso tempo, chiudere un accordo perché le scuole di specializzazione piemontesi possano insediarsi in Albania per formare gli studenti locali. Questa la missione di Federico Riboldi (foto), assessore alla Sanità della Regione Piemonte, in partenza oggi per Tirana insieme a Ivan Bufalo, presidente di Opi Torino, e agli esponenti delle Università di Torino e del Piemonte Orientale.

Una missione organizzata con il beneplacito del ministero della Salute e il sostegno dell’ambasciata italiana a Tirana. Un viaggio che nei prossimi giorni porterà Riboldi a visitare 13 università albanesi, sperando di intercettare e convincere trasferirsi in Piemonte i circa 2.500 infermieri specializzandi che mediamente si laureano ogni anno, ma non trovano lavoro nel proprio Paese.

L’obiettivo è anche quello di insegnare agli infermieri albanesi la lingua italiana, laddove servisse. E poi c’è l’intento di allineare il livello clinico locale con quello del Piemonte e di sostenere un percorso di crescita clinica albanese per quanto concerne i trapianti, l’oncologia, le malattie rare e quelle dovute a fattori ambientali.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...