Home NT News Contratto Sanità, la nota di Fp Cgil e Uil Fpl: “Servono risposte vere e risorse concrete”
NT News

Contratto Sanità, la nota di Fp Cgil e Uil Fpl: “Servono risposte vere e risorse concrete”

Condividi
Condividi

“Nell’ultimo incontro in Aran per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 2022/2024 del comparto sanità pubblica non è emersa alcuna novità sostanziale, né sul piano economico né su quello normativo. Ancora una volta il confronto si è rivelato privo di contenuti in grado di rispondere concretamente alle attese dei lavoratori e delle lavoratrici del settore. Fp Cgil e Uil Fpl ribadiscono con fermezza la loro indisponibilità a sottoscrivere una pre-intesa che non riconosca il valore del personale sanitario attraverso tutele reali, diritti esigibili e un adeguato incremento salariale”. Lo scrivono in una nota Fp Cgil e Uil Fpl.

“Nonostante il tempo trascorso – proseguono Fp Cgil e Uil Fpl –, il Governo continua a sottrarsi a un’assunzione di responsabilità concreta nei confronti di chi, ogni giorno, con competenza e dedizione, garantisce il diritto alla salute per l’intera collettività. La nostra posizione è trasparente e coerente: non si tratta di un confronto ideologico, ma di una valutazione basata esclusivamente sui contenuti. Restiamo disponibili al dialogo, ma servono risorse adeguate e risposte normative precise, che chiediamo sin dall’apertura del tavolo e che, ad oggi, restano del tutto disattese”.

E ancora: “A sostegno di questa posizione, anche il recente ‘Documento di analisi e proposte in tema di personale del Servizio sanitario nazionale’, approvato dalla Conferenza delle Regioni, evidenzia con chiarezza la necessità di superare anni di sottofinanziamento e compressione della spesa per il personale. Il testo richiama l’urgenza di un’inversione di tendenza fondata su un rafforzamento delle risorse e su politiche di valorizzazione del lavoro nel Ssn che ne rilancino l’attrattività e la sostenibilità”.

Concludono Fp Cgil e Uil Fpl: “Viene inoltre indicata come non più rinviabile l’attivazione di un investimento straordinario sulle retribuzioni, indispensabile per riconoscere in modo adeguato il valore professionale, economico e sociale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità pubblica. Fp Cgil e Uil Fpl chiedono che queste indicazioni condivisibili non restino sulla carta, ma si traducano in proposte reali e risorse aggiuntive già disponibili nei prossimi incontri. In assenza di un cambio di rotta non esistono le condizioni per la chiusura positiva della trattativa”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Health literacy: la chiave per una salute consapevole

La health literacy, o alfabetizzazione sanitaria, rappresenta la capacità di un individuo...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Aumentati i casi di morbillo, pertosse e difterite in Europa. L’allarme di Oms e Unicef

Oms e Unicef sottolineano l’esigenza di garantire un elevato accesso ai vaccini...

NT News

Ccnl farmacisti, Filcams Cgil: “Chiediamo aumento salariale di 360 euro lordi”. Federfarma si ferma a 120

“Sono sempre meno farmacisti disposti ad accettare condizioni di lavoro pesanti a...