Dopo Pesaro, stanno diventando sempre di più le città i cui ospedali hanno iniziato o stanno per iniziare a utilizzare gli anticorpi monoclonali, considerati da tutta la comunità scientifica un’arma molto importante nella lotta al Covid. Nella lista ci sono Genova, Verona, Roma. E, ancora, Catania, Bologna, Bari, Udine.
Il virologo Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta, sostenitore della prima ora della necessità di impiegare questo trattamento in Italia ha dichiarato trattarsi di “un’ottima notzia“.
Fra gli ospedali in cui è partita la sperimentazione con gli anticorpi monoclonali c’è il San Martino di Genova.
Il primo paziente della Liguria, riporta S. Ferri su secoloditalia.it, è stato un signore di 71 anni con cardiopatia. L’uomo è stato intercettato grazie alla collaborazione con i medici di medicina generale nella mattinata. È stato ricoverato per circa un’ora ed è tornato a casa.
- Ccnl Sanità 2022-2024, il 29 aprile riprende in Aran la trattativa per il rinnovo. Schillaci critica i sindacati non firmatari: “Scelta politica”
- Guardia medica aggredita soccorre l’aggressore dopo aver subito un pugno in faccia
- Diabete di tipo 1: al Policlinico Giaccone di Palermo la prima infusione in Italia di Teplizumab
- Tumore al colon, eccezionale intervento al Cristo Re di Roma: paziente operata da sveglia con l’ausilio di un robot
- Sla e demenza: potenziale trattamento con composto naturale presente in frutta e verdura
Lascia un commento