Tutto è accaduto sulla Tangenziale est di Milano, nel tratto tra Lambrate e Cascina Gobba, una manciata di minuti dopo la mezzanotte e mezza nella notte tra sabato e domenica 10 aprile.
L’infermiera si trovava di passaggio, vede un’auto ferma in mezzo alla tangenziale e un motociclista a terra e nonostante non fosse in servizio si è fermata per prestare soccorso.
Pochi istanti dopo si consuma la tragedia.
Per cause ancora da chiarire un’auto guidata da una donna di 64 anni è piombata sui veicoli coinvolti nel sinistro; l’impatto è stato tremendo e ad avere la peggio è stata l’infermiera. La donna, soccorsa dai sanitari del 118, è stata trasportata con la massima urgenza al pronto soccorso del Niguarda ed ora lotta tra la vita è la morte.
Meno gravi le altre tre persone coinvolte nell’incidente.
Una tragedia che ha sconvolto tutta la comunità infermieristica milanese.
Essere infermiere significa non smettere mai di lottare per la vita, ed è il nostro augurio per questa collega che in queste ore rischia la sua vita per aver cercato di salvarne altre.
Redazione Nurse Times
- Bambini, come proteggerli dai pericoli reali: i consigli dei neuropsichiatri infantili di Sinpia per farli crescere in autonomia
- Obesità: dimagrire con una “gastroscopia” speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame. L’esperienza pionieristica del Policlinico Gemelli
- Intervento di cardiochirurgia complessa eseguito con tecnologia KONECT RESILIA all’European Hospital di Roma: prima volta in Europa
- Vittoria Aadi in Cassazione: riconoscito il diritto degli infermieri agli straordinari non autorizzati (in deroga al Ccnl)
- Mancato pagamento del lavoro festivo straordinario: Cassazione dà ragione a tre infermieri dell’Azienda Ospedaliera di Caserta
Lascia un commento