Tutto è accaduto sulla Tangenziale est di Milano, nel tratto tra Lambrate e Cascina Gobba, una manciata di minuti dopo la mezzanotte e mezza nella notte tra sabato e domenica 10 aprile.
L’infermiera si trovava di passaggio, vede un’auto ferma in mezzo alla tangenziale e un motociclista a terra e nonostante non fosse in servizio si è fermata per prestare soccorso.
Pochi istanti dopo si consuma la tragedia.
Per cause ancora da chiarire un’auto guidata da una donna di 64 anni è piombata sui veicoli coinvolti nel sinistro; l’impatto è stato tremendo e ad avere la peggio è stata l’infermiera. La donna, soccorsa dai sanitari del 118, è stata trasportata con la massima urgenza al pronto soccorso del Niguarda ed ora lotta tra la vita è la morte.
Meno gravi le altre tre persone coinvolte nell’incidente.
Una tragedia che ha sconvolto tutta la comunità infermieristica milanese.
Essere infermiere significa non smettere mai di lottare per la vita, ed è il nostro augurio per questa collega che in queste ore rischia la sua vita per aver cercato di salvarne altre.
Redazione Nurse Times
- Infezioni sessualmente trasmissibili, nuova indagine rivela barriere e soluzioni per la diagnosi precoce in Italia. Troppo pochi i test nella popolazione
- Parkinson: ambroxolo come possibile terapia contro il declino cognitivo
- Responsabilità del medico di medicina generale, non basta prescrivere il ricovero: va monitorata l’evoluzione del quadro clinico
- Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza: avviso pubblico per 3 posti da infermiere
- Asst Rhodense: concorso per 40 posti da infermiere
Lascia un commento