Home NT News Ennesima aggressione nel carcere di Trento: detenuto ferisce un infermiere e due agenti
NT NewsRegionaliTrentino

Ennesima aggressione nel carcere di Trento: detenuto ferisce un infermiere e due agenti

Condividi
Ennesima aggressione nel carcere di Trento: detenuto ferisce un infermiere e due agenti
Condividi

Nel carcere di Trento un detenuto ha aggredito, ferendoli, prima l’infermiere in servizio e poi due agenti di polizia penitenziaria che stavano cercando di contenerlo. Visibilmente contrariato per la terapia farmacologica prescrittagli dal medico, l’uomo ha messo in atto un gesto dimostrativo, richiedendo più volte l’accesso all’infermeria.

Come comunica una nota dell’Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria (Osapp), l’infermiere e i due agenti sono stati costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso, da cui sono stati dimessi con prognosi che vanno dai tre ai sette giorni ciascuno. Nonostante il suo comportamento sanzionabile, sembra che il detenuto abbia comunque partecipato alla socialità serale con altri reclusi.

L’organizzazione sindacale auspica che la direzione adotti giusti provvedimenti nei confronti di qualsiasi detenuti che si renda autore di aggressioni nei confronti del personale di polizia penitenziaria e sanitario. La sicurezza e l’incolumità di coloro che operano all’interno della struttura penitenziaria devono essere prioritari, e l’Osapp confida che siano adottate tutte le misure necessarie per prevenire simili episodi in futuro.

L’Unione dei sindacati di polizia penitenziaria (Uspp) auspica il trasferimento immediato del detenuto e sottolinea come eventi di questo tipo siano ormai all’ordine del giorno nelle carceri. Leonardo Angiulli, segretario interregionale del Triveneto dell’Uspp, ricorda che solo nel 2023 il carcere di Trento è stato teatro di ben 15 aggressioni. Alla base del problema, il sovraffollamento cronico delle carceri e la carenza di agenti: a Trento i detenuti sono circa 350, a fronte di una capienza di 200 posti.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...