Home Regionali Premio di laurea “Michele Siotto”: l’Università di Sassari gratifica l’eccellenza infermieristica in ambito oncologico
RegionaliSardegna

Premio di laurea “Michele Siotto”: l’Università di Sassari gratifica l’eccellenza infermieristica in ambito oncologico

Condividi
Premio di laurea "Michele Siotto": l'Università di Sassari gratifica l'eccellenza infermieristica in ambito oncologico
Condividi

L’Universitàdi Sassari ha istituito il Premio di Laurea “Michele Siotto” per l’eccellenza nell’infermieristica oncologica. Il riconoscimento, del valore di 1.000 euro, sarà assegnato annualmente al migliore laureato del corso di laurea in Infermieristica dell’Ateneo di Sassari, la cui tesi tratti del delicato rapporto tra l’infermiere e il paziente oncologico.

Il premio è stato finanziato e fortemente voluto dalla famiglia Siotto, in particolare da Agnese Siotto, sorella di Michele, consigliere comunale a Nuoro e fervente attivista nella difesa dei diritti dei malati oncologici. Agnese ha espresso il desiderio di istituire questo premio come segno di gratitudine verso coloro che hanno assistito amorevolmente suo fratello durante il periodo di ricovero ospedaliero alla clinica San Francesco di Nuoro

Michele Siotto, prima della sua prematura scomparsa nel luglio 2022, è stato un membro attivo dell’associazione “Vivere a colori”, di cui era socio fondatore, impegnata nella lotta a favore dei malati oncologici.

Il premio non solo onora la memoria di Michele Siotto, ma mira anche a promuovere la ricerca e l’approfondimento delle tematiche legate all’assistenza infermieristica in ambito oncologico. Si prevede che questo premio possa incentivare gli studenti a dedicarsi con impegno e passione allo studio di questo importante settore della salute, portando avanti l’eredità di Michele Siotto nella difesa dei diritti e del benessere dei pazienti affetti da tumore.

La famiglia Siotto e l’Ateneo di Sassari invitano gli studenti del corso di laurea in Infermieristica a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così alla crescita e al miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria fornita ai pazienti oncologici. Il bando di partecipazione sarà curato dal corso di laurea in Infermieristica e prossimamente sarà disponibile nel sito di Ateneo.

Per informazioni: [email protected] – +39 079229839

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...